Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il concetto di atto libidinoso diverso dalla congiunzione carnale

Über Il concetto di atto libidinoso diverso dalla congiunzione carnale

Lo scopo di questa ricerca è quello di analizzare il concetto di atto libidinoso specificamente tradotto negli articoli 213 del Codice Penale e 215-A, introdotto dalla Legge 13.718/2018, per discutere l'assenza di tassabilità nel primo, che ne rende l'incidenza chiaramente generica, nonché per evidenziare la riproposizione del problema nel secondo tipo, che dovrebbe portare equilibrio tra alcune condotte che oggi vengono interpretate come "stupro". L'articolo cercherà quindi di delimitare la portata della norma penale, sulla base del principio di proporzionalità e ragionevolezza, nell'imputazione del termine "stupratore" all'autore del reato. L'obiettivo è quello di individuare, all'interno della dottrina e della giurisprudenza, quali sono i principali punti controversi e quali sono le conseguenze di un'imputazione basata sul buon senso del giudice, nella lotta contro il sentimento di impunità. Divideremo poi il concetto di atto libidinoso in base al livello di danno arrecato alla vittima, al fine di delimitare quali comportamenti violano il Bene giuridico "Dignità sessuale".

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206439790
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 11. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il concetto di atto libidinoso diverso dalla congiunzione carnale

Lo scopo di questa ricerca è quello di analizzare il concetto di atto libidinoso specificamente tradotto negli articoli 213 del Codice Penale e 215-A, introdotto dalla Legge 13.718/2018, per discutere l'assenza di tassabilità nel primo, che ne rende l'incidenza chiaramente generica, nonché per evidenziare la riproposizione del problema nel secondo tipo, che dovrebbe portare equilibrio tra alcune condotte che oggi vengono interpretate come "stupro". L'articolo cercherà quindi di delimitare la portata della norma penale, sulla base del principio di proporzionalità e ragionevolezza, nell'imputazione del termine "stupratore" all'autore del reato. L'obiettivo è quello di individuare, all'interno della dottrina e della giurisprudenza, quali sono i principali punti controversi e quali sono le conseguenze di un'imputazione basata sul buon senso del giudice, nella lotta contro il sentimento di impunità. Divideremo poi il concetto di atto libidinoso in base al livello di danno arrecato alla vittima, al fine di delimitare quali comportamenti violano il Bene giuridico "Dignità sessuale".

Kund*innenbewertungen von Il concetto di atto libidinoso diverso dalla congiunzione carnale



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.