Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il contributo della programmazione integrata

Il contributo della programmazione integratavon Giacomo Caterino Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über Il contributo della programmazione integrata

In Italia ¿European Spatial Planning¿ è un tema recente per il dibattito della pianificazione territoriale, anche se a scala comunitaria è stato già introdotto nei primi anni Novanta dai molteplici interventi dell¿Unione Europea sul governo del territorio. Sia pure in assenza di una definizione tecnica ed istituzionale condivisa, l¿interesse scientifico per l¿argomento è giustificato, tra l¿altro, dalla rilevanza della politica di ¿coesione¿, obiettivo decisivo per il successo del progetto di integrazione europea. Partendo dal concetto di coesione territoriale, nel primo Capitolo della Tesi di Dottorato viene fornita una cornice interpretativa utile per sostenere l¿attendibilità del modello di sviluppo policentrico per una competitività territoriale equilibrata. Numerosi risultano essere i contributi teorici e le evidenze empiriche che dimostrano l¿importanza di una visione sistemica del territorio: questa logica riconosce i Sistemi Territoriali Locali (STL) come le ¿tessere¿ con cui costruire il disegno territorialmente coeso dell¿Unione Europea.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783639770605
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 208
  • Veröffentlicht:
  • 10. Januar 2019
  • Abmessungen:
  • 150x13x220 mm.
  • Gewicht:
  • 328 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il contributo della programmazione integrata

In Italia ¿European Spatial Planning¿ è un tema recente per il dibattito della pianificazione territoriale, anche se a scala comunitaria è stato già introdotto nei primi anni Novanta dai molteplici interventi dell¿Unione Europea sul governo del territorio. Sia pure in assenza di una definizione tecnica ed istituzionale condivisa, l¿interesse scientifico per l¿argomento è giustificato, tra l¿altro, dalla rilevanza della politica di ¿coesione¿, obiettivo decisivo per il successo del progetto di integrazione europea. Partendo dal concetto di coesione territoriale, nel primo Capitolo della Tesi di Dottorato viene fornita una cornice interpretativa utile per sostenere l¿attendibilità del modello di sviluppo policentrico per una competitività territoriale equilibrata. Numerosi risultano essere i contributi teorici e le evidenze empiriche che dimostrano l¿importanza di una visione sistemica del territorio: questa logica riconosce i Sistemi Territoriali Locali (STL) come le ¿tessere¿ con cui costruire il disegno territorialmente coeso dell¿Unione Europea.

Kund*innenbewertungen von Il contributo della programmazione integrata



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Il contributo della programmazione integrata ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.