Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il diritto nell'era dell'innovazione tecnologica

Über Il diritto nell'era dell'innovazione tecnologica

Law in the Age of Technological Innovation, Intellectual Property and Biotechnology è la proposta di creare un corso interdisciplinare post-laurea in Giurisprudenza per fornire ai giuristi conoscenze sulla tecnologia, responsabile di un ricco quadro legislativo nazionale e internazionale, con l'obiettivo di colmare la lacuna dei progetti didattici che non prevedono materie su questo argomento. Così, con un duplice approccio (teoria investigativa e pratica giuridica), basato su trattati e quadri giuridici, si esaminano le innovazioni tecnologiche, i diritti derivanti dalla proprietà intellettuale, le impasse giuridiche e le ripercussioni legali delle biotecnologie - analizzando casi, cause e giurisprudenza, redigendo memorie, strumenti per proteggere i diritti immateriali delle imprese, NIT e Università (brevetti e registrazioni), nel contenzioso giudiziario come avvocati, membri della Procura della Repubblica o magistrati e nel contenzioso extragiudiziale, con la risoluzione eteronoma dei conflitti (mediazione e arbitrato), rilasciando pareri, preparando il professionista legale a entrare in questo mercato del lavoro, che manca di avvocati e chiede a gran voce professionisti specializzati in questo settore.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206420408
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 132
  • Veröffentlicht:
  • 4. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x8x220 mm.
  • Gewicht:
  • 215 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il diritto nell'era dell'innovazione tecnologica

Law in the Age of Technological Innovation, Intellectual Property and Biotechnology è la proposta di creare un corso interdisciplinare post-laurea in Giurisprudenza per fornire ai giuristi conoscenze sulla tecnologia, responsabile di un ricco quadro legislativo nazionale e internazionale, con l'obiettivo di colmare la lacuna dei progetti didattici che non prevedono materie su questo argomento. Così, con un duplice approccio (teoria investigativa e pratica giuridica), basato su trattati e quadri giuridici, si esaminano le innovazioni tecnologiche, i diritti derivanti dalla proprietà intellettuale, le impasse giuridiche e le ripercussioni legali delle biotecnologie - analizzando casi, cause e giurisprudenza, redigendo memorie, strumenti per proteggere i diritti immateriali delle imprese, NIT e Università (brevetti e registrazioni), nel contenzioso giudiziario come avvocati, membri della Procura della Repubblica o magistrati e nel contenzioso extragiudiziale, con la risoluzione eteronoma dei conflitti (mediazione e arbitrato), rilasciando pareri, preparando il professionista legale a entrare in questo mercato del lavoro, che manca di avvocati e chiede a gran voce professionisti specializzati in questo settore.

Kund*innenbewertungen von Il diritto nell'era dell'innovazione tecnologica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.