Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il fascino discreto della pedagogia interculturale

Il fascino discreto della pedagogia interculturalevon Roselys Cabrera Rojas Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über Il fascino discreto della pedagogia interculturale

La diversità, l'incertezza permanente e, in una certa misura, l'imprevisto, rendono indispensabile una revisione dei cambiamenti dei paradigmi scientifici e filosofici e una riflessione emancipatrice sullo stato attuale dell'educazione e della cultura. Le finalità sono le seguenti: mettere in luce la pedagogia interculturale, evidenziando la trascendenza del suo significato nella formazione per la trasformazione sociale, riflettere sulla pedagogia interculturale sotto una visione delle relazioni tra identità e diversità, individuare gli elementi a partire dai quali si può concepire un'altra visione epistemologica della pedagogia interculturale; tra le altre. Le interpretazioni di cultura, identità, multiculturalismo, interculturalità, intercultura e pedagogia interculturale si distinguono per ripensare altri percorsi teorici ed epistemologici nella più complessa struttura sociale della cultura di Margarita. Il viaggio si è svolto sotto il setaccio della ricerca qualitativa, etnografica ed ermeneutica per l'interpretazione critico-riflessiva di questi referenti.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206471776
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 272
  • Veröffentlicht:
  • 20. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x17x220 mm.
  • Gewicht:
  • 423 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il fascino discreto della pedagogia interculturale

La diversità, l'incertezza permanente e, in una certa misura, l'imprevisto, rendono indispensabile una revisione dei cambiamenti dei paradigmi scientifici e filosofici e una riflessione emancipatrice sullo stato attuale dell'educazione e della cultura. Le finalità sono le seguenti: mettere in luce la pedagogia interculturale, evidenziando la trascendenza del suo significato nella formazione per la trasformazione sociale, riflettere sulla pedagogia interculturale sotto una visione delle relazioni tra identità e diversità, individuare gli elementi a partire dai quali si può concepire un'altra visione epistemologica della pedagogia interculturale; tra le altre. Le interpretazioni di cultura, identità, multiculturalismo, interculturalità, intercultura e pedagogia interculturale si distinguono per ripensare altri percorsi teorici ed epistemologici nella più complessa struttura sociale della cultura di Margarita. Il viaggio si è svolto sotto il setaccio della ricerca qualitativa, etnografica ed ermeneutica per l'interpretazione critico-riflessiva di questi referenti.

Kund*innenbewertungen von Il fascino discreto della pedagogia interculturale



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.