Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il guscio di mandorla come aggregato naturale nel termointonaco

Il guscio di mandorla come aggregato naturale nel termointonacovon Bruna D'Agata Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über Il guscio di mandorla come aggregato naturale nel termointonaco

Questo testo descrive lo studio sull¿impiego sperimentale a valore aggiunto in ambito edilizio del guscio di mandorla, considerato come scarto agricolo, generato dalla lavorazione del frutto per ottenere semi commestibili. Con il fine di rendere riciclabile questo prodotto in aggregato naturale all¿interno della composizione di un termointonaco, per un impiego sostenibile ed economicamente vantaggioso, si è indagato sulle sue proprietà chimiche-fisiche e prestazionali. La fase sperimentale della ricerca, condotta in collaborazione con il Politecnico di Torino, ha previsto la formulazione della malta di prova, conforme con la normativa europea UNI EN 1015-2, prendendo in esame come ricetta di base la formulazione del Thermocalce, un eco intonaco minerale naturale premiscelato a secco ad elevato potere termo-isolante, prodotto all¿interno della Vimark S.r.l., composto da calce idraulica naturale, aggregati espansi minerali, fibre naturali e additivi. Lo studio condotto ha dimostrato come il guscio di mandorla applicato all¿interno della composizione del termointonaco svolga una azione rivolta sia all¿incremento dell¿efficienza energetica, che al miglioramento del comfort indoor.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202085724
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 236
  • Veröffentlicht:
  • 12. Juni 2018
  • Abmessungen:
  • 150x15x220 mm.
  • Gewicht:
  • 369 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il guscio di mandorla come aggregato naturale nel termointonaco

Questo testo descrive lo studio sull¿impiego sperimentale a valore aggiunto in ambito edilizio del guscio di mandorla, considerato come scarto agricolo, generato dalla lavorazione del frutto per ottenere semi commestibili. Con il fine di rendere riciclabile questo prodotto in aggregato naturale all¿interno della composizione di un termointonaco, per un impiego sostenibile ed economicamente vantaggioso, si è indagato sulle sue proprietà chimiche-fisiche e prestazionali. La fase sperimentale della ricerca, condotta in collaborazione con il Politecnico di Torino, ha previsto la formulazione della malta di prova, conforme con la normativa europea UNI EN 1015-2, prendendo in esame come ricetta di base la formulazione del Thermocalce, un eco intonaco minerale naturale premiscelato a secco ad elevato potere termo-isolante, prodotto all¿interno della Vimark S.r.l., composto da calce idraulica naturale, aggregati espansi minerali, fibre naturali e additivi. Lo studio condotto ha dimostrato come il guscio di mandorla applicato all¿interno della composizione del termointonaco svolga una azione rivolta sia all¿incremento dell¿efficienza energetica, che al miglioramento del comfort indoor.

Kund*innenbewertungen von Il guscio di mandorla come aggregato naturale nel termointonaco



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Il guscio di mandorla come aggregato naturale nel termointonaco ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.