Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il percorso di reinserimento della persona con lesione midollare

Il percorso di reinserimento della persona con lesione midollarevon Arianna Foco Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Il percorso di reinserimento della persona con lesione midollare

Una lesione del midollo spinale causa una perdita della capacità di movimento e di sensibilità al di sotto del livello di lesione, con complessità diversa a seconda del livello e del tipo di lesione. Questi sembrerebbero essere i problemi principali, ma dietro a questa condizione si celano problemi molto più grandi con cui la persona deve confrontarsi: la perdita di autonomia e la conseguente dipendenza dalla disponibilità e dall¿accoglienza delle altre persone, il sistema sanitario e legislativo italiano, spesso inadatto alle situazione di non autosufficienza, le barriere mentali e fisiche e così via. L¿obiettivo di questa tesi è quello di mettere in luce questi problemi grazie all¿aiuto delle persone che vivono in prima persona questa situazione e che per questo sanno proporre le soluzioni migliori, ripercorrendo passo dopo passo tutte le tappe per un corretto reinserimento, da tutti i punti di vista, senza escludere il capitolo della prevenzione degli incidenti stradali, causa più frequente di questo tipo di lesione. Data la differenza di obiettivi che ci si pone a seconda del livello di lesione, ho scelto di osservare nello specifico due casi clinici, con differente disabilità.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783639777680
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 100
  • Veröffentlicht:
  • 13. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 167 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il percorso di reinserimento della persona con lesione midollare

Una lesione del midollo spinale causa una perdita della capacità di movimento e di sensibilità al di sotto del livello di lesione, con complessità diversa a seconda del livello e del tipo di lesione. Questi sembrerebbero essere i problemi principali, ma dietro a questa condizione si celano problemi molto più grandi con cui la persona deve confrontarsi: la perdita di autonomia e la conseguente dipendenza dalla disponibilità e dall¿accoglienza delle altre persone, il sistema sanitario e legislativo italiano, spesso inadatto alle situazione di non autosufficienza, le barriere mentali e fisiche e così via. L¿obiettivo di questa tesi è quello di mettere in luce questi problemi grazie all¿aiuto delle persone che vivono in prima persona questa situazione e che per questo sanno proporre le soluzioni migliori, ripercorrendo passo dopo passo tutte le tappe per un corretto reinserimento, da tutti i punti di vista, senza escludere il capitolo della prevenzione degli incidenti stradali, causa più frequente di questo tipo di lesione. Data la differenza di obiettivi che ci si pone a seconda del livello di lesione, ho scelto di osservare nello specifico due casi clinici, con differente disabilità.

Kund*innenbewertungen von Il percorso di reinserimento della persona con lesione midollare



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Il percorso di reinserimento della persona con lesione midollare ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.