Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il racconto mozambicano e la prospettiva religiosa:

Über Il racconto mozambicano e la prospettiva religiosa:

La ricerca di un avvicinamento tra le aree del sapere sta diventando sempre più necessaria. Attraverso il dialogo, possiamo stabilire l'efficacia di questa azione attraverso la pratica delle discipline, con l'obiettivo di raggiungere la totalità nel processo educativo. In questo modo, possiamo superare le lacune che si sono formate durante il processo educativo nel corso della storia dell'educazione brasiliana, con la conseguente frammentazione delle discipline e, di conseguenza, della conoscenza. L'obiettivo di questa ricerca è stato quello di stabilire un dialogo tra educazione, arte letteraria e religiosità attraverso l'uso strategico di uno strumento pedagogico applicato e analizzato sul campo. In questo modo, si vuole sfruttare al meglio lo spazio della classe e fornire allo studente un'educazione integrale, etica e religiosa. In questo modo, si vuole anche favorire la pratica costante della lettura di testi scritti, affinché gli studenti siano in grado di leggere la loro realtà locale attraverso la conoscenza di aspetti importanti presenti in un'altra cultura. Aspetti che, dalle loro radici, si riflettono nella vita quotidiana degli studenti, compreso il loro comportamento dentro e fuori le mura scolastiche.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206601517
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 80
  • Veröffentlicht:
  • 25. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 137 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il racconto mozambicano e la prospettiva religiosa:

La ricerca di un avvicinamento tra le aree del sapere sta diventando sempre più necessaria. Attraverso il dialogo, possiamo stabilire l'efficacia di questa azione attraverso la pratica delle discipline, con l'obiettivo di raggiungere la totalità nel processo educativo. In questo modo, possiamo superare le lacune che si sono formate durante il processo educativo nel corso della storia dell'educazione brasiliana, con la conseguente frammentazione delle discipline e, di conseguenza, della conoscenza. L'obiettivo di questa ricerca è stato quello di stabilire un dialogo tra educazione, arte letteraria e religiosità attraverso l'uso strategico di uno strumento pedagogico applicato e analizzato sul campo. In questo modo, si vuole sfruttare al meglio lo spazio della classe e fornire allo studente un'educazione integrale, etica e religiosa. In questo modo, si vuole anche favorire la pratica costante della lettura di testi scritti, affinché gli studenti siano in grado di leggere la loro realtà locale attraverso la conoscenza di aspetti importanti presenti in un'altra cultura. Aspetti che, dalle loro radici, si riflettono nella vita quotidiana degli studenti, compreso il loro comportamento dentro e fuori le mura scolastiche.

Kund*innenbewertungen von Il racconto mozambicano e la prospettiva religiosa:



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.