Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il rapporto insegnante-studente e l'autoregolazione dell'apprendimento

Über Il rapporto insegnante-studente e l'autoregolazione dell'apprendimento

Negli ultimi anni, la psicologia dell'educazione si è evoluta notevolmente e ha dato vita a un vasto corpus di ricerche, in particolare per quanto riguarda la relazione interpersonale tra insegnante e studente e l'apprendimento autoregolato. La percezione che gli studenti hanno del comportamento dell'insegnante è un importante mediatore tra le caratteristiche dell'insegnamento e i risultati scolastici. In questo senso, le capacità di autoregolazione sono considerate essenziali non solo per consentire agli studenti di dirigere il proprio processo di apprendimento, ma anche per massimizzare l'apprendimento nel contesto della classe. Questo studio si propone di analizzare come la percezione degli studenti del comportamento interpersonale dell'insegnante influenzi lo sviluppo dell'apprendimento autoregolato e la sua influenza sul rendimento scolastico degli studenti del 3° ciclo dell'istruzione di base, in particolare in matematica.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205965276
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 120
  • Veröffentlicht:
  • 2. Mai 2023
  • Abmessungen:
  • 150x8x220 mm.
  • Gewicht:
  • 197 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il rapporto insegnante-studente e l'autoregolazione dell'apprendimento

Negli ultimi anni, la psicologia dell'educazione si è evoluta notevolmente e ha dato vita a un vasto corpus di ricerche, in particolare per quanto riguarda la relazione interpersonale tra insegnante e studente e l'apprendimento autoregolato. La percezione che gli studenti hanno del comportamento dell'insegnante è un importante mediatore tra le caratteristiche dell'insegnamento e i risultati scolastici. In questo senso, le capacità di autoregolazione sono considerate essenziali non solo per consentire agli studenti di dirigere il proprio processo di apprendimento, ma anche per massimizzare l'apprendimento nel contesto della classe. Questo studio si propone di analizzare come la percezione degli studenti del comportamento interpersonale dell'insegnante influenzi lo sviluppo dell'apprendimento autoregolato e la sua influenza sul rendimento scolastico degli studenti del 3° ciclo dell'istruzione di base, in particolare in matematica.

Kund*innenbewertungen von Il rapporto insegnante-studente e l'autoregolazione dell'apprendimento



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Il rapporto insegnante-studente e l'autoregolazione dell'apprendimento ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.