Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il rito funebre

Il rito funebrevon Nancy Acosta Orrego Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Il rito funebre

Per gli esseri umani, la morte cessa di essere un processo naturale e diventa un fatto culturale che è alla base di vari comportamenti sociali, generalmente concretizzati in riti funebri. Ma in questo processo di morte umana sono coinvolti anche elementi psichici. Il primo capitolo di questo libro contiene elementi teorici tratti dall'antropologia e dalla sociologia per spiegare i concetti di rito, simbolo e rappresentazione. Il secondo capitolo ripercorre la costruzione del concetto di disconoscimento nell'opera di Sigmund Freud, fino al concetto di disconoscimento della morte. Il terzo capitolo affronta il tema della morte da una prospettiva antropologica, spiegando le diverse concezioni e rappresentazioni che circondano il trattamento del cadavere, inteso come elemento principale dei riti funebri. Infine, il quarto capitolo riunisce tutti questi elementi per spiegare come i riti funebri diventino l'istanza culturale in cui avviene la negazione della morte.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206501091
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 60
  • Veröffentlicht:
  • 28. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 107 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il rito funebre

Per gli esseri umani, la morte cessa di essere un processo naturale e diventa un fatto culturale che è alla base di vari comportamenti sociali, generalmente concretizzati in riti funebri. Ma in questo processo di morte umana sono coinvolti anche elementi psichici. Il primo capitolo di questo libro contiene elementi teorici tratti dall'antropologia e dalla sociologia per spiegare i concetti di rito, simbolo e rappresentazione. Il secondo capitolo ripercorre la costruzione del concetto di disconoscimento nell'opera di Sigmund Freud, fino al concetto di disconoscimento della morte. Il terzo capitolo affronta il tema della morte da una prospettiva antropologica, spiegando le diverse concezioni e rappresentazioni che circondano il trattamento del cadavere, inteso come elemento principale dei riti funebri. Infine, il quarto capitolo riunisce tutti questi elementi per spiegare come i riti funebri diventino l'istanza culturale in cui avviene la negazione della morte.

Kund*innenbewertungen von Il rito funebre



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Il rito funebre ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.