Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Il sistema acquifero del Guarani

Über Il sistema acquifero del Guarani

La comprensione della presenza di acque sub-superficiali, in termini di quantità, qualità e interazioni idrogeochimiche, passa necessariamente attraverso la comprensione della storia geologica, a partire dal modo e dall'ambiente in cui i sedimenti sono stati trasportati e depositati, nel caso delle rocce sedimentarie, e da come si sono originate le rocce magmatiche e metamorfiche, comprese le caratteristiche strutturali dopo la loro formazione. È importante sottolineare che senza queste conoscenze diventa impraticabile determinare quali tipi di rocce serbatoio possono essere più o meno produttive in acqua. Di fronte a queste problematiche, il ruolo del geologo nella prospezione delle acque sotterranee, comprendendo contemporaneamente le sue interrelazioni con le acque superficiali e le influenze climatiche, è fondamentale per proporre usi sostenibili di queste risorse naturali. A questo proposito, è interessante ricordare che nella "Dichiarazione universale dei diritti dell'acqua", stabilita dalle Nazioni Unite il 22 marzo 1992, si sottolinea che l'acqua non deve essere sprecata, inquinata o avvelenata.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205928714
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 76
  • Veröffentlicht:
  • 25. April 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 131 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Il sistema acquifero del Guarani

La comprensione della presenza di acque sub-superficiali, in termini di quantità, qualità e interazioni idrogeochimiche, passa necessariamente attraverso la comprensione della storia geologica, a partire dal modo e dall'ambiente in cui i sedimenti sono stati trasportati e depositati, nel caso delle rocce sedimentarie, e da come si sono originate le rocce magmatiche e metamorfiche, comprese le caratteristiche strutturali dopo la loro formazione. È importante sottolineare che senza queste conoscenze diventa impraticabile determinare quali tipi di rocce serbatoio possono essere più o meno produttive in acqua. Di fronte a queste problematiche, il ruolo del geologo nella prospezione delle acque sotterranee, comprendendo contemporaneamente le sue interrelazioni con le acque superficiali e le influenze climatiche, è fondamentale per proporre usi sostenibili di queste risorse naturali. A questo proposito, è interessante ricordare che nella "Dichiarazione universale dei diritti dell'acqua", stabilita dalle Nazioni Unite il 22 marzo 1992, si sottolinea che l'acqua non deve essere sprecata, inquinata o avvelenata.

Kund*innenbewertungen von Il sistema acquifero del Guarani



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Il sistema acquifero del Guarani ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.