Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Indagine sull'impatto della svalutazione della moneta nazionale

Über Indagine sull'impatto della svalutazione della moneta nazionale

Una delle questioni economiche più importanti dei Paesi è il saldo della bilancia commerciale. Se la bilancia commerciale di un Paese è spesso positiva, significa che la nazione consuma meno di quanto produce. In questo caso, si crea un divario crescente tra il reddito nazionale in equilibrio e il reddito in stato di piena occupazione, il cui significato è l'esistenza di capacità produttive vuote nell'economia. Se questo divario non viene ridotto, porterà a un aumento della disoccupazione, a un'ulteriore diminuzione della domanda totale e a una diminuzione del reddito nazionale. D'altra parte, se le bilance commerciali di un Paese sono spesso negative, significa che la nazione consuma più di quanto produce. In questo caso, la spesa nazionale in equilibrio è superiore al reddito nazionale dello stato di piena occupazione e si crea un divario inflazionistico. Se non viene ridotto, questo divario causerà una rapida crescita dei prezzi interni e, d'altra parte, aumenterà il debito estero. Di conseguenza, si cerca sempre di avere una bilancia commerciale in equilibrio. Secondo la relazione

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206088981
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 100
  • Veröffentlicht:
  • 13. Juni 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 167 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Indagine sull'impatto della svalutazione della moneta nazionale

Una delle questioni economiche più importanti dei Paesi è il saldo della bilancia commerciale. Se la bilancia commerciale di un Paese è spesso positiva, significa che la nazione consuma meno di quanto produce. In questo caso, si crea un divario crescente tra il reddito nazionale in equilibrio e il reddito in stato di piena occupazione, il cui significato è l'esistenza di capacità produttive vuote nell'economia. Se questo divario non viene ridotto, porterà a un aumento della disoccupazione, a un'ulteriore diminuzione della domanda totale e a una diminuzione del reddito nazionale. D'altra parte, se le bilance commerciali di un Paese sono spesso negative, significa che la nazione consuma più di quanto produce. In questo caso, la spesa nazionale in equilibrio è superiore al reddito nazionale dello stato di piena occupazione e si crea un divario inflazionistico. Se non viene ridotto, questo divario causerà una rapida crescita dei prezzi interni e, d'altra parte, aumenterà il debito estero. Di conseguenza, si cerca sempre di avere una bilancia commerciale in equilibrio. Secondo la relazione

Kund*innenbewertungen von Indagine sull'impatto della svalutazione della moneta nazionale



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Indagine sull'impatto della svalutazione della moneta nazionale ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.