Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI UMANI

Über INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI UMANI

L'intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia che consente alle macchine di apprendere dai dati e di prendere decisioni in base ad essi. In Africa occidentale, l'IA viene utilizzata in diversi settori, tra cui salute, agricoltura, finanza e sicurezza. Sebbene l'IA possa offrire notevoli vantaggi, può anche avere un impatto sui diritti umani. L'obiettivo della creazione dell'intelligenza artificiale (IA) è quello di sviluppare sistemi informatici in grado di svolgere compiti che normalmente richiedono l'intelligenza umana. L'IA mira a riprodurre alcune capacità cognitive umane come la percezione, il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione e il processo decisionale. Le applicazioni dell'IA sono vaste e possono includere aree come il riconoscimento vocale, la visione computerizzata, la traduzione automatica, i veicoli autonomi, gli assistenti virtuali e molto altro. È importante che i governi e le aziende che utilizzano l'IA tengano conto di queste raccomandazioni per garantire che i diritti umani non vengano violati.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206995708
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 64
  • Veröffentlicht:
  • 28. Dezember 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 113 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI UMANI

L'intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia che consente alle macchine di apprendere dai dati e di prendere decisioni in base ad essi. In Africa occidentale, l'IA viene utilizzata in diversi settori, tra cui salute, agricoltura, finanza e sicurezza. Sebbene l'IA possa offrire notevoli vantaggi, può anche avere un impatto sui diritti umani. L'obiettivo della creazione dell'intelligenza artificiale (IA) è quello di sviluppare sistemi informatici in grado di svolgere compiti che normalmente richiedono l'intelligenza umana. L'IA mira a riprodurre alcune capacità cognitive umane come la percezione, il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione e il processo decisionale. Le applicazioni dell'IA sono vaste e possono includere aree come il riconoscimento vocale, la visione computerizzata, la traduzione automatica, i veicoli autonomi, gli assistenti virtuali e molto altro. È importante che i governi e le aziende che utilizzano l'IA tengano conto di queste raccomandazioni per garantire che i diritti umani non vengano violati.

Kund*innenbewertungen von INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI UMANI



Ähnliche Bücher finden
Das Buch INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIRITTI UMANI ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.