Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La capacità innata di discriminazione numerica

La capacità innata di discriminazione numericavon Paola de Martini di Valle Aperta Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über La capacità innata di discriminazione numerica

Ogni giorno, ogni momento, ciascuna persona a contatto con la realtà è stimolata da un insieme di forme, colori, segmenti che il nostro cervello capta, analizza e ricompone per dare forma e significato agli oggetti che ci circondano e con i quali interagiamo continuamente. Sebbene una notevole mole di studi sulla percezione abbiano fatto luce su sistemi innati di categorizzazione e ricomposizione di quanto percepiamo, rimane basilare per il nostro studio partire dalla constatazione che in quanto esseri non abbiamo esperienza di soli colori o di forme, ma la realtà intorno a noi ci appare come un numero di oggetti distinti, ognuno dotato di propria individualità. Il processo di conoscenza del mondo circostante può quindi identificarsi con il processo psichico che ¿mette ordine¿ nel caos percettivo iniziale attraverso l¿attivazione di meccanismi preposti, questi sorta di lasciapassare per un contatto sensato con il mondo. La percezione è dunque il processo psichico che opera la sintesi di dati sensoriali in informazioni dotate di significato.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202086714
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 60
  • Veröffentlicht:
  • 27. November 2018
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 107 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La capacità innata di discriminazione numerica

Ogni giorno, ogni momento, ciascuna persona a contatto con la realtà è stimolata da un insieme di forme, colori, segmenti che il nostro cervello capta, analizza e ricompone per dare forma e significato agli oggetti che ci circondano e con i quali interagiamo continuamente. Sebbene una notevole mole di studi sulla percezione abbiano fatto luce su sistemi innati di categorizzazione e ricomposizione di quanto percepiamo, rimane basilare per il nostro studio partire dalla constatazione che in quanto esseri non abbiamo esperienza di soli colori o di forme, ma la realtà intorno a noi ci appare come un numero di oggetti distinti, ognuno dotato di propria individualità. Il processo di conoscenza del mondo circostante può quindi identificarsi con il processo psichico che ¿mette ordine¿ nel caos percettivo iniziale attraverso l¿attivazione di meccanismi preposti, questi sorta di lasciapassare per un contatto sensato con il mondo. La percezione è dunque il processo psichico che opera la sintesi di dati sensoriali in informazioni dotate di significato.

Kund*innenbewertungen von La capacità innata di discriminazione numerica



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La capacità innata di discriminazione numerica ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.