Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La cartolina illustrata al servizio della democratizzazione culturale

Über La cartolina illustrata al servizio della democratizzazione culturale

Sebbene oggi sia un mezzo di comunicazione meno popolare rispetto a qualche decennio fa, la cartolina illustrata circola ancora come supporto per messaggi visivi. Questo almeno nel campo della pubblicità, dove la cartolina appare in varie forme, dalle più tradizionali a quelle elettroniche. È proprio a partire da questa constatazione che proponiamo, in questo lavoro, una riflessione sull'uso di questo mezzo ormai centenario nell'ambito delle organizzazioni contemporanee, la cui gestione e il cui funzionamento dipendono, in modo crescente e irreversibile, dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. In altre parole, si vuole individuare nella semplicità tecnologica della cartolina il potenziale per rispondere alle sfide comunicative che si presentano in un contesto di saturazione e di grande competitività semiologica. Senza alcuna pretesa di affermare la cartolina come medium premium di fronte alla sofisticazione tecnologica di altri formati, intendiamo esplorare le valenze dell'uso integrato di un mezzo che, per i suoi intrinseci significati storici e culturali, genera empatia nel consumatore, consentendo un contatto efficace con il messaggio.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207055272
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 84
  • Veröffentlicht:
  • 17. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 143 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La cartolina illustrata al servizio della democratizzazione culturale

Sebbene oggi sia un mezzo di comunicazione meno popolare rispetto a qualche decennio fa, la cartolina illustrata circola ancora come supporto per messaggi visivi. Questo almeno nel campo della pubblicità, dove la cartolina appare in varie forme, dalle più tradizionali a quelle elettroniche. È proprio a partire da questa constatazione che proponiamo, in questo lavoro, una riflessione sull'uso di questo mezzo ormai centenario nell'ambito delle organizzazioni contemporanee, la cui gestione e il cui funzionamento dipendono, in modo crescente e irreversibile, dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. In altre parole, si vuole individuare nella semplicità tecnologica della cartolina il potenziale per rispondere alle sfide comunicative che si presentano in un contesto di saturazione e di grande competitività semiologica. Senza alcuna pretesa di affermare la cartolina come medium premium di fronte alla sofisticazione tecnologica di altri formati, intendiamo esplorare le valenze dell'uso integrato di un mezzo che, per i suoi intrinseci significati storici e culturali, genera empatia nel consumatore, consentendo un contatto efficace con il messaggio.

Kund*innenbewertungen von La cartolina illustrata al servizio della democratizzazione culturale



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La cartolina illustrata al servizio della democratizzazione culturale ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.