Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La celebrazione liturgica

La celebrazione liturgicavon Gabriel Katuvadioko Sie sparen 13% des UVP sparen 13%
Über La celebrazione liturgica

Questo libro affronta la questione dell'efficacia simbolica della celebrazione eucaristica, vista come modalità espressiva e atto comunicativo. Spiegando il significato di simbolo, liturgia e fenomeno spettacolare come linguaggio, l'autore ci invita a cogliere questi concetti nei loro aspetti illocutivi, simbolici e performativi. Da questo punto di vista, la liturgia è fondamentalmente azione ed espressione. Evocare l'atto liturgico come linguaggio significa rilevarne il fascino poetico, la funzione drammatica, ma anche il rapporto con la verità. Si tratta quindi di sviluppare un'intuizione ragionata del suo ruolo specifico nell'atto che produce. In relazione al teatro e ai riti, che sappiamo non avere solo il linguaggio delle parole, riconosciamo altri tipi di linguaggio, che gli permettono di dare significato. Sia nell'espressione drammatica che in quella liturgica, c'è un potere di significato che ha allo stesso tempo il potere di suggerirlo, se non di darlo in toto. Avendo la capacità di far capire una situazione, il drammatico e il liturgico mostrano che la loro specificità e la loro forza poggiano su una doppia logica: verbale e non verbale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205972366
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 108
  • Veröffentlicht:
  • 4. Mai 2023
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 179 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La celebrazione liturgica

Questo libro affronta la questione dell'efficacia simbolica della celebrazione eucaristica, vista come modalità espressiva e atto comunicativo. Spiegando il significato di simbolo, liturgia e fenomeno spettacolare come linguaggio, l'autore ci invita a cogliere questi concetti nei loro aspetti illocutivi, simbolici e performativi. Da questo punto di vista, la liturgia è fondamentalmente azione ed espressione. Evocare l'atto liturgico come linguaggio significa rilevarne il fascino poetico, la funzione drammatica, ma anche il rapporto con la verità. Si tratta quindi di sviluppare un'intuizione ragionata del suo ruolo specifico nell'atto che produce. In relazione al teatro e ai riti, che sappiamo non avere solo il linguaggio delle parole, riconosciamo altri tipi di linguaggio, che gli permettono di dare significato. Sia nell'espressione drammatica che in quella liturgica, c'è un potere di significato che ha allo stesso tempo il potere di suggerirlo, se non di darlo in toto. Avendo la capacità di far capire una situazione, il drammatico e il liturgico mostrano che la loro specificità e la loro forza poggiano su una doppia logica: verbale e non verbale.

Kund*innenbewertungen von La celebrazione liturgica



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La celebrazione liturgica ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.