Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La criminologia del nemico

Über La criminologia del nemico

Il punto di partenza di questa ricerca è stato quello di stabilire la necessità della nascita di una nuova corrente criminologica chiamata "Criminologia del nemico", che studia una particolare forma di criminalità chiamata movimento terroristico jihadista. Il terrorismo jihadista rappresenta attualmente una minaccia estremamente pericolosa per l'umanità, a causa della sua pretesa di dominare il mondo intero. L'Islam come religione dei musulmani non ha alcun legame con il terrorismo jihadista. Lo studio del movimento terroristico jihadista e delle sue dinamiche rende indispensabile l'applicazione del Diritto Penale del Nemico, che deve avere ben chiaro il modo in cui opera il terrorismo per poterlo combattere da un punto di vista repressivo. L'emergere di quella che viene definita "Politica Criminale del Nemico" ruoterà attorno alle tre componenti del controllo sociale formale: il sistema di polizia, attraverso uno Stato di polizia, il sistema di giustizia penale attraverso una Legge Criminale del Nemico e l'applicazione di condanne a morte o all'ergastolo. Infine, il sistema penitenziario con l'esecuzione dell'ergastolo.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206970118
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 64
  • Veröffentlicht:
  • 21. Dezember 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 113 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La criminologia del nemico

Il punto di partenza di questa ricerca è stato quello di stabilire la necessità della nascita di una nuova corrente criminologica chiamata "Criminologia del nemico", che studia una particolare forma di criminalità chiamata movimento terroristico jihadista. Il terrorismo jihadista rappresenta attualmente una minaccia estremamente pericolosa per l'umanità, a causa della sua pretesa di dominare il mondo intero. L'Islam come religione dei musulmani non ha alcun legame con il terrorismo jihadista. Lo studio del movimento terroristico jihadista e delle sue dinamiche rende indispensabile l'applicazione del Diritto Penale del Nemico, che deve avere ben chiaro il modo in cui opera il terrorismo per poterlo combattere da un punto di vista repressivo. L'emergere di quella che viene definita "Politica Criminale del Nemico" ruoterà attorno alle tre componenti del controllo sociale formale: il sistema di polizia, attraverso uno Stato di polizia, il sistema di giustizia penale attraverso una Legge Criminale del Nemico e l'applicazione di condanne a morte o all'ergastolo. Infine, il sistema penitenziario con l'esecuzione dell'ergastolo.

Kund*innenbewertungen von La criminologia del nemico



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La criminologia del nemico ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.