Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La fitoterapia in parodontologia

La fitoterapia in parodontologiavon Leila Lakhdar Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über La fitoterapia in parodontologia

La terapia parodontale mira essenzialmente a eliminare il biofilm batterico, il principale agente eziologico della malattia parodontale. Si tratta quindi di un'azione meccanica locale spesso associata a un trattamento chimico a base di antisettici e/o antibiotici. Tuttavia, l'uso intempestivo e spesso incontrollato di questi agenti chimici da parte dei pazienti e/o le prescrizioni inappropriate o non personalizzate da parte dei medici sono all'origine della resistenza batterica e degli effetti avversi a lungo termine. Tutto questo ci porta oggi all'utilizzo di rimedi naturali e non pericolosi per la salute generale e parodontale, ricorrendo a piante medicinali dalle numerose proprietà terapeutiche. Questo lavoro si propone quindi di affrontare il contributo della fitoterapia, nelle sue varie forme (piante in toto o in vari estratti), nella gestione quotidiana dei pazienti parodontali, a scopo terapeutico o preventivo, al fine di avere una guida clinica alla portata dei parodontologi per personalizzare le prescrizioni in base alle varie indicazioni e situazioni cliniche.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786204855318
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 60
  • Veröffentlicht:
  • 19. Juni 2022
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 107 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La fitoterapia in parodontologia

La terapia parodontale mira essenzialmente a eliminare il biofilm batterico, il principale agente eziologico della malattia parodontale. Si tratta quindi di un'azione meccanica locale spesso associata a un trattamento chimico a base di antisettici e/o antibiotici. Tuttavia, l'uso intempestivo e spesso incontrollato di questi agenti chimici da parte dei pazienti e/o le prescrizioni inappropriate o non personalizzate da parte dei medici sono all'origine della resistenza batterica e degli effetti avversi a lungo termine. Tutto questo ci porta oggi all'utilizzo di rimedi naturali e non pericolosi per la salute generale e parodontale, ricorrendo a piante medicinali dalle numerose proprietà terapeutiche. Questo lavoro si propone quindi di affrontare il contributo della fitoterapia, nelle sue varie forme (piante in toto o in vari estratti), nella gestione quotidiana dei pazienti parodontali, a scopo terapeutico o preventivo, al fine di avere una guida clinica alla portata dei parodontologi per personalizzare le prescrizioni in base alle varie indicazioni e situazioni cliniche.

Kund*innenbewertungen von La fitoterapia in parodontologia



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La fitoterapia in parodontologia ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.