Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

LA GESTIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI E IL SUO IMPATTO SULL'AMBIENTE

Über LA GESTIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI E IL SUO IMPATTO SULL'AMBIENTE

L'esistenza di un legame tra insalubrità e malattia è stata accettata fin dall'antichità. Tuttavia, un ambiente insalubre e non igienico è tuttora fonte di contaminazione e di diffusione di varie malattie nell'ambiente sociale. Infatti, lo sviluppo economico e la pianificazione urbana hanno generalmente contribuito ad aumentare il consumo e la produzione di rifiuti per abitante. La Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente umano, tenutasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno 1972, ha rappresentato un'importante pietra miliare nello sviluppo del diritto ambientale internazionale. Da questa conferenza è nata la Dichiarazione di Stoccolma, che stabilisce una serie di principi, il primo dei quali è il diritto umano a un ambiente di qualità. L'articolo 53 della Costituzione della Repubblica Democratica del Congo del 18 febbraio 2006 stabilisce che: "Tutti hanno diritto a un ambiente sano che favorisca il loro pieno sviluppo. Hanno il dovere di difenderlo. Lo Stato assicura la protezione dell'ambiente e della salute della popolazione.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206956617
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 20. Dezember 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von LA GESTIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI E IL SUO IMPATTO SULL'AMBIENTE

L'esistenza di un legame tra insalubrità e malattia è stata accettata fin dall'antichità. Tuttavia, un ambiente insalubre e non igienico è tuttora fonte di contaminazione e di diffusione di varie malattie nell'ambiente sociale. Infatti, lo sviluppo economico e la pianificazione urbana hanno generalmente contribuito ad aumentare il consumo e la produzione di rifiuti per abitante. La Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente umano, tenutasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno 1972, ha rappresentato un'importante pietra miliare nello sviluppo del diritto ambientale internazionale. Da questa conferenza è nata la Dichiarazione di Stoccolma, che stabilisce una serie di principi, il primo dei quali è il diritto umano a un ambiente di qualità. L'articolo 53 della Costituzione della Repubblica Democratica del Congo del 18 febbraio 2006 stabilisce che: "Tutti hanno diritto a un ambiente sano che favorisca il loro pieno sviluppo. Hanno il dovere di difenderlo. Lo Stato assicura la protezione dell'ambiente e della salute della popolazione.

Kund*innenbewertungen von LA GESTIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI E IL SUO IMPATTO SULL'AMBIENTE



Ähnliche Bücher finden
Das Buch LA GESTIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI E IL SUO IMPATTO SULL'AMBIENTE ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.