Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La guerra in Kosovo

La guerra in Kosovovon Stefano Pasta Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über La guerra in Kosovo

Con la fine della guerra fredda nel 1989, si è aperta la possibilità di un nuovo sistema di relazioni internazionali, ma, come ha scritto Andrea Riccardi, «siamo andati nel senso del disordine. Ci misuriamo con la realtà della nuova guerra, una condizione bellicosa in cui versa il mondo contemporaneo»1. Lo aveva colto con grande chiarezza Hans Magnus Enzensberger già nel 1993, quando aveva affermato che, con la fine dell¿ordine bipolare, stavamo assistendo a una miriade di guerre civili2. Alcuni conflitti vengono quasi seguiti in diretta, altri vengono completamente ignorati. La nuova guerra è una realtà dai molti soggetti: è una «guerra diffusa»3. Cambiano anche gli attori della nuova guerra; infatti, lo Stato, con il suo monopolio della forza e della violenza, è entrato in crisi, specie nelle periferie del mondo. La nuova guerra può essere fatta dagli Stati, ma anche da organizzazioni terroristiche, politiche, mafiose, etniche.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783639779424
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 324
  • Veröffentlicht:
  • 19. Februar 2019
  • Abmessungen:
  • 150x20x220 mm.
  • Gewicht:
  • 500 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La guerra in Kosovo

Con la fine della guerra fredda nel 1989, si è aperta la possibilità di un nuovo sistema di relazioni internazionali, ma, come ha scritto Andrea Riccardi, «siamo andati nel senso del disordine. Ci misuriamo con la realtà della nuova guerra, una condizione bellicosa in cui versa il mondo contemporaneo»1. Lo aveva colto con grande chiarezza Hans Magnus Enzensberger già nel 1993, quando aveva affermato che, con la fine dell¿ordine bipolare, stavamo assistendo a una miriade di guerre civili2. Alcuni conflitti vengono quasi seguiti in diretta, altri vengono completamente ignorati. La nuova guerra è una realtà dai molti soggetti: è una «guerra diffusa»3. Cambiano anche gli attori della nuova guerra; infatti, lo Stato, con il suo monopolio della forza e della violenza, è entrato in crisi, specie nelle periferie del mondo. La nuova guerra può essere fatta dagli Stati, ma anche da organizzazioni terroristiche, politiche, mafiose, etniche.

Kund*innenbewertungen von La guerra in Kosovo



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.