Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

LA LEGALITÀ DELLE SANZIONI SECONDO IL DIRITTO INTERNAZIONALE

Über LA LEGALITÀ DELLE SANZIONI SECONDO IL DIRITTO INTERNAZIONALE

Mentre il libro veniva terminato, le autorità canadesi introdussero un pacchetto di sanzioni contro la prima cosmonauta donna al mondo Valentina Tereshkova e la seconda cosmonauta donna al mondo Svetlana Savitskaya. Il cambiamento radicale nell'atteggiamento della politica nei confronti di queste cosmonaute, le prime donne a viaggiare nello spazio, dimostra chiaramente l'influenza cieca e distruttiva della politica delle sanzioni, considerando la scarsa presenza di donne nei voli spaziali. L'importanza di questa ricerca è evidenziata dalla continuazione nel 2023 dell'imposizione di sanzioni senza l'approvazione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che ha sollevato ancora una volta la questione della legalità di tali azioni, dati gli interessi commerciali, commerciali e di altro tipo esistenti, oltre a quelli strategico-militari.Queste e altre questioni sono esaminate nei diversi capitoli di questo libro. Dopo una panoramica generale sulle sanzioni globali e unilaterali nel diritto internazionale, vengono analizzate le questioni della responsabilità per le violazioni delle sanzioni, degli effetti negativi delle sanzioni e della loro legittimità.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206566991
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 108
  • Veröffentlicht:
  • 17. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 179 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von LA LEGALITÀ DELLE SANZIONI SECONDO IL DIRITTO INTERNAZIONALE

Mentre il libro veniva terminato, le autorità canadesi introdussero un pacchetto di sanzioni contro la prima cosmonauta donna al mondo Valentina Tereshkova e la seconda cosmonauta donna al mondo Svetlana Savitskaya. Il cambiamento radicale nell'atteggiamento della politica nei confronti di queste cosmonaute, le prime donne a viaggiare nello spazio, dimostra chiaramente l'influenza cieca e distruttiva della politica delle sanzioni, considerando la scarsa presenza di donne nei voli spaziali. L'importanza di questa ricerca è evidenziata dalla continuazione nel 2023 dell'imposizione di sanzioni senza l'approvazione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che ha sollevato ancora una volta la questione della legalità di tali azioni, dati gli interessi commerciali, commerciali e di altro tipo esistenti, oltre a quelli strategico-militari.Queste e altre questioni sono esaminate nei diversi capitoli di questo libro. Dopo una panoramica generale sulle sanzioni globali e unilaterali nel diritto internazionale, vengono analizzate le questioni della responsabilità per le violazioni delle sanzioni, degli effetti negativi delle sanzioni e della loro legittimità.

Kund*innenbewertungen von LA LEGALITÀ DELLE SANZIONI SECONDO IL DIRITTO INTERNAZIONALE



Ähnliche Bücher finden
Das Buch LA LEGALITÀ DELLE SANZIONI SECONDO IL DIRITTO INTERNAZIONALE ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.