Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La morale aristotelica e la teoria della volontà

Über La morale aristotelica e la teoria della volontà

Questo lavoro cerca di mettere insieme la morale aristotelica e la teoria della volontà, con il punto centrale dell'indicazione di approssimazioni e distensioni tra l'una e l'altra. Queste approssimazioni e distensioni alimentano numerose critiche sia alla morale aristotelica sia alla tradizione di una teoria della volontà che si è affermata nell'Occidente cristiano. Tale movimento è intrapreso dalla centralità che entrambi gli aspetti affrontati rappresentano per la costruzione della scienza etica nella tradizione filosofica eretta in Occidente. A tal fine, si prenderà come base la complessa costruzione della teoria della volontà nel suo lungo periodo di gestazione e nascita. Verrà poi presentata, nelle sue complessità costitutive, la morale aristotelica. La chiusura di questo approccio tra i due filoni avverrà con la presentazione delle loro apparenti distensioni teoriche, a partire da questioni che si mostrano come latenti in entrambi.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206247807
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 92
  • Veröffentlicht:
  • 18. Juli 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 155 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La morale aristotelica e la teoria della volontà

Questo lavoro cerca di mettere insieme la morale aristotelica e la teoria della volontà, con il punto centrale dell'indicazione di approssimazioni e distensioni tra l'una e l'altra. Queste approssimazioni e distensioni alimentano numerose critiche sia alla morale aristotelica sia alla tradizione di una teoria della volontà che si è affermata nell'Occidente cristiano. Tale movimento è intrapreso dalla centralità che entrambi gli aspetti affrontati rappresentano per la costruzione della scienza etica nella tradizione filosofica eretta in Occidente. A tal fine, si prenderà come base la complessa costruzione della teoria della volontà nel suo lungo periodo di gestazione e nascita. Verrà poi presentata, nelle sue complessità costitutive, la morale aristotelica. La chiusura di questo approccio tra i due filoni avverrà con la presentazione delle loro apparenti distensioni teoriche, a partire da questioni che si mostrano come latenti in entrambi.

Kund*innenbewertungen von La morale aristotelica e la teoria della volontà



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.