Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La motivazione nelle aule universitarie

Über La motivazione nelle aule universitarie

Il XXI secolo presenta un tipo di discente che percepisce fin dal grembo materno, attraverso le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, la conoscenza per gran parte della sua vita. Non è facile tenerli motivati in classe e il pericolo dell'apatia incombe su di loro. Di conseguenza, ogni giorno gli insegnanti sono chiamati a insegnare a giovani che chiedono più di una lezione, ma sorge inevitabile la domanda: come raggiungere questo obiettivo? La soluzione a questo dilemma - forse l'unica - è liberarsi dalle catene delle vecchie pratiche ereditate da altri insegnanti e spalancare le porte cognitive alle possibilità offerte dalla creatività. A partire da essa, i facilitatori della conoscenza possono progettare un arsenale di strumenti strategici dinamici che li aiutino a realizzare la pianificazione senza temere il pericolo di fallire. Come aggiunta, un ultimo consiglio: non dimenticate mai che siete ispiratori di esseri animici che meritano di imparare e di essere valutati con amore.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206993834
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 68
  • Veröffentlicht:
  • 28. Dezember 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 119 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La motivazione nelle aule universitarie

Il XXI secolo presenta un tipo di discente che percepisce fin dal grembo materno, attraverso le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, la conoscenza per gran parte della sua vita. Non è facile tenerli motivati in classe e il pericolo dell'apatia incombe su di loro. Di conseguenza, ogni giorno gli insegnanti sono chiamati a insegnare a giovani che chiedono più di una lezione, ma sorge inevitabile la domanda: come raggiungere questo obiettivo? La soluzione a questo dilemma - forse l'unica - è liberarsi dalle catene delle vecchie pratiche ereditate da altri insegnanti e spalancare le porte cognitive alle possibilità offerte dalla creatività. A partire da essa, i facilitatori della conoscenza possono progettare un arsenale di strumenti strategici dinamici che li aiutino a realizzare la pianificazione senza temere il pericolo di fallire. Come aggiunta, un ultimo consiglio: non dimenticate mai che siete ispiratori di esseri animici che meritano di imparare e di essere valutati con amore.

Kund*innenbewertungen von La motivazione nelle aule universitarie



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.