Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La necessità dell'arte oggi: rappresentare o presentare?

La necessità dell'arte oggi: rappresentare o presentare?von Claudio Bandello Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über La necessità dell'arte oggi: rappresentare o presentare?

Certe contingenze casuali delle volte provocano eventi, una extraordinarietà che mi appare per assurdo analoga al mondo vissuto dal giovane studente maestro Josef Knecht, nel romanzo ¿Il Giuoco Delle Perle Di Vetro¿ di Hermann Hesse. Sembra che gli eventi e gli accadimenti seguissero come se fossero strane fatalità a scandirli, per cui tutto il materiale utile per affrontare le modeste prove cui si è sottoposti, si manifestano come se fosse il destino stesso a stabilirne un ordine. Osservando la sua vicenda umana più volte si ha l¿impressione che tutte le cose desiderabili gli siano cadute in grembo da sé. La fortuna in questi casi ha un che di magico, rispondente ad un grado primordiale e giovanile dell¿umanità: ¿l¿ingenuo felice, il pupillo delle fate, il viziato dagli dei, non costituisce oggetto di considerazione razionale né può essere oggetto di biografia, ma è un simbolo che sta al di la della persona e della storiä.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202085755
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 172
  • Veröffentlicht:
  • 2. Juli 2018
  • Abmessungen:
  • 150x11x220 mm.
  • Gewicht:
  • 274 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La necessità dell'arte oggi: rappresentare o presentare?

Certe contingenze casuali delle volte provocano eventi, una extraordinarietà che mi appare per assurdo analoga al mondo vissuto dal giovane studente maestro Josef Knecht, nel romanzo ¿Il Giuoco Delle Perle Di Vetro¿ di Hermann Hesse. Sembra che gli eventi e gli accadimenti seguissero come se fossero strane fatalità a scandirli, per cui tutto il materiale utile per affrontare le modeste prove cui si è sottoposti, si manifestano come se fosse il destino stesso a stabilirne un ordine. Osservando la sua vicenda umana più volte si ha l¿impressione che tutte le cose desiderabili gli siano cadute in grembo da sé. La fortuna in questi casi ha un che di magico, rispondente ad un grado primordiale e giovanile dell¿umanità: ¿l¿ingenuo felice, il pupillo delle fate, il viziato dagli dei, non costituisce oggetto di considerazione razionale né può essere oggetto di biografia, ma è un simbolo che sta al di la della persona e della storiä.

Kund*innenbewertungen von La necessità dell'arte oggi: rappresentare o presentare?



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.