Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La partecipazione dei genitori a scuola e il rendimento in matematica

La partecipazione dei genitori a scuola e il rendimento in matematicavon Elisa Caponera Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über La partecipazione dei genitori a scuola e il rendimento in matematica

Il libero accesso all'istruzione, che è stata una conquista relativamente recente del nostro paese, ha comportato un¿analisi dei fattori che potessero spiegare le differenze di rendimento esistenti tra studenti. Se da un lato sembra ormai consolidato che le abilità cognitive e i fattori motivazionali a livello individuale giochino un ruolo principale e fondamentale per determinare tali differenze, altri fattori ¿esterni¿ allo studente, quali ad esempio lo status socio-economico e culturale familiare, sembrano avere un impatto altrettanto rilevante sul successo scolastico. Il presente contributo nasce da una riflessione di ricerca su quali fattori modificabili possano essere efficaci nell'offrire maggiori opportunità di successo accademico agli studenti e, oltre a cercare di fornire un contributo alla comprensione del fenomeno del coinvolgimento dei genitori, e alla sua utilità per migliorare il sistema scolastico nel suo complesso, è rivolto anche ai singoli genitori per cercare di spiegare quali aspetti del coinvolgimento a scuola possano essere effettivamente efficaci per i propri figli.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202087926
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 336
  • Veröffentlicht:
  • 30. September 2019
  • Abmessungen:
  • 150x21x220 mm.
  • Gewicht:
  • 518 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La partecipazione dei genitori a scuola e il rendimento in matematica

Il libero accesso all'istruzione, che è stata una conquista relativamente recente del nostro paese, ha comportato un¿analisi dei fattori che potessero spiegare le differenze di rendimento esistenti tra studenti. Se da un lato sembra ormai consolidato che le abilità cognitive e i fattori motivazionali a livello individuale giochino un ruolo principale e fondamentale per determinare tali differenze, altri fattori ¿esterni¿ allo studente, quali ad esempio lo status socio-economico e culturale familiare, sembrano avere un impatto altrettanto rilevante sul successo scolastico. Il presente contributo nasce da una riflessione di ricerca su quali fattori modificabili possano essere efficaci nell'offrire maggiori opportunità di successo accademico agli studenti e, oltre a cercare di fornire un contributo alla comprensione del fenomeno del coinvolgimento dei genitori, e alla sua utilità per migliorare il sistema scolastico nel suo complesso, è rivolto anche ai singoli genitori per cercare di spiegare quali aspetti del coinvolgimento a scuola possano essere effettivamente efficaci per i propri figli.

Kund*innenbewertungen von La partecipazione dei genitori a scuola e il rendimento in matematica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.