Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La Pervasività dell'Arte: Come e Quanto l'Arte ci influenza?

La Pervasività dell'Arte: Come e Quanto l'Arte ci influenza?von Simona Carniato Sie sparen 11% des UVP sparen 11%
Über La Pervasività dell'Arte: Come e Quanto l'Arte ci influenza?

Il presente studio si focalizza sugli aspetti psicologici ed emotivi dell'esperienza artistica, in particolare sulle dinamiche e l'analisi della fruizione di significati, emozioni ed esperienze tra l'artista e il pubblico che partecipa attivamente alla performance. L'opera ¿Mama Say Make I Dey Go, She Dey My Back¿ di Jelili Atiku è realizzata in un contesto sociale complesso, unico ed esclusivo: l'inaugurazione della 57esima Biennale di Venezia, VIVA ARTE VIVA, curata da Christine Macel nel 2017. Elemento chiave della ricerca è lo studio della Pervasività dell¿Arte nella vita delle persone, per sondare quanto resti a distanza di tempo di ciò che è stato percepito, fruito e vissuto durante la partecipazione alla performance artistica. Lo studio ha lo scopo di individuare la complessità e la pervasività dei processi affettivo-cognitivi che presiedevano la relazione tra artista-artefatto-pubblico, utilizzando la ricerca "mixed-method", integrando il metodo qualitativo e quantitativo.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202087667
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 64
  • Veröffentlicht:
  • 2. August 2019
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 113 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La Pervasività dell'Arte: Come e Quanto l'Arte ci influenza?

Il presente studio si focalizza sugli aspetti psicologici ed emotivi dell'esperienza artistica, in particolare sulle dinamiche e l'analisi della fruizione di significati, emozioni ed esperienze tra l'artista e il pubblico che partecipa attivamente alla performance. L'opera ¿Mama Say Make I Dey Go, She Dey My Back¿ di Jelili Atiku è realizzata in un contesto sociale complesso, unico ed esclusivo: l'inaugurazione della 57esima Biennale di Venezia, VIVA ARTE VIVA, curata da Christine Macel nel 2017. Elemento chiave della ricerca è lo studio della Pervasività dell¿Arte nella vita delle persone, per sondare quanto resti a distanza di tempo di ciò che è stato percepito, fruito e vissuto durante la partecipazione alla performance artistica. Lo studio ha lo scopo di individuare la complessità e la pervasività dei processi affettivo-cognitivi che presiedevano la relazione tra artista-artefatto-pubblico, utilizzando la ricerca "mixed-method", integrando il metodo qualitativo e quantitativo.

Kund*innenbewertungen von La Pervasività dell'Arte: Come e Quanto l'Arte ci influenza?



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.