Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La schizofrenia infantile nella concezione della psicoanalisi winnicottiana

Über La schizofrenia infantile nella concezione della psicoanalisi winnicottiana

La schizofrenia ha subito una metamorfosi concettuale, passando da una demenza precoce legata a un deterioramento cronico di alcuni aspetti dell'individuo alla definizione attuale che parla di un insieme di sindromi. Affrontare la tematica della schizofrenia in Psichiatria e Psicologia è estremamente diverso dal trattarla in Psicoanalisi. La schizofrenia in psicoanalisi è presentata come una categoria di psicosi, e la disintegrazione o separazione che si verifica nel flusso del pensiero è il suo fenomeno sostanziale. Questa ricerca si proponeva di condurre uno studio di caso sulla schizofrenia infantile in un Centro di Assistenza Psicosociale per Bambini (CAPSI), nell'interno del Paraíba. È stata condotta una ricerca descrittiva e qualitativa, utilizzando il test proiettivo Disegno e Storia (D-E), creato da Trinca (1972), e analizzandolo alla luce della teoria della maturazione descritta dallo psicoanalista Winnicott. Attraverso le osservazioni fatte durante l'applicazione del test, nonché dall'analisi dei disegni e dei contenuti verbalizzati, è stato verificato che Maria percepisce l'ambiente esterno come ostile, cerca l'isolamento, rifiuta qualsiasi relazione sociale, ha un atteggiamento di base di opposizione rispetto all'ambiente esterno.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206201915
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 2. Juli 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La schizofrenia infantile nella concezione della psicoanalisi winnicottiana

La schizofrenia ha subito una metamorfosi concettuale, passando da una demenza precoce legata a un deterioramento cronico di alcuni aspetti dell'individuo alla definizione attuale che parla di un insieme di sindromi. Affrontare la tematica della schizofrenia in Psichiatria e Psicologia è estremamente diverso dal trattarla in Psicoanalisi. La schizofrenia in psicoanalisi è presentata come una categoria di psicosi, e la disintegrazione o separazione che si verifica nel flusso del pensiero è il suo fenomeno sostanziale. Questa ricerca si proponeva di condurre uno studio di caso sulla schizofrenia infantile in un Centro di Assistenza Psicosociale per Bambini (CAPSI), nell'interno del Paraíba. È stata condotta una ricerca descrittiva e qualitativa, utilizzando il test proiettivo Disegno e Storia (D-E), creato da Trinca (1972), e analizzandolo alla luce della teoria della maturazione descritta dallo psicoanalista Winnicott. Attraverso le osservazioni fatte durante l'applicazione del test, nonché dall'analisi dei disegni e dei contenuti verbalizzati, è stato verificato che Maria percepisce l'ambiente esterno come ostile, cerca l'isolamento, rifiuta qualsiasi relazione sociale, ha un atteggiamento di base di opposizione rispetto all'ambiente esterno.

Kund*innenbewertungen von La schizofrenia infantile nella concezione della psicoanalisi winnicottiana



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La schizofrenia infantile nella concezione della psicoanalisi winnicottiana ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.