Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La soluzione delle antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo del commercio elettronico

La soluzione delle antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo del commercio elettronicovon Rudá Ryuiti Furukita Baptista Sie sparen 14% des UVP sparen 14%
Über La soluzione delle antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo del commercio elettronico

L'e-book si propone di analizzare l'applicabilità della Teoria del Dialogo delle Fonti nella risoluzione delle apparenti antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo sviluppate nel commercio elettronico attraverso l'ambiente digitale. L'ordinamento giuridico, dopo la crisi della post-modernità, prevede una pluralità di norme giuridiche applicabili allo stesso fatto concreto, per cui il problema guida della ricerca si incentra sulla necessità di superare questo apparente conflitto di fonti normative. Su questa linea, si vuole studiare la possibilità di risolvere questi conflitti adottando il dialogo delle fonti, che sostiene l'applicazione simultanea, armonica e coordinata di più fonti giuridiche, con il conseguente superamento dei tre criteri classici di risoluzione delle antinomie (gerarchico, specifico e cronologico) che implicano l'esclusione o la deroga di una legge a scapito di un'altra. L'argomento scelto si giustifica nella misura in cui, data l'espansione e la diffusione del commercio elettronico, sorge la necessità per il giurista di agire per risolvere i conflitti derivanti dal contrasto delle fonti normative presenti nella cosiddetta "età del disordine".

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207069477
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 80
  • Veröffentlicht:
  • 19. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 137 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La soluzione delle antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo del commercio elettronico

L'e-book si propone di analizzare l'applicabilità della Teoria del Dialogo delle Fonti nella risoluzione delle apparenti antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo sviluppate nel commercio elettronico attraverso l'ambiente digitale. L'ordinamento giuridico, dopo la crisi della post-modernità, prevede una pluralità di norme giuridiche applicabili allo stesso fatto concreto, per cui il problema guida della ricerca si incentra sulla necessità di superare questo apparente conflitto di fonti normative. Su questa linea, si vuole studiare la possibilità di risolvere questi conflitti adottando il dialogo delle fonti, che sostiene l'applicazione simultanea, armonica e coordinata di più fonti giuridiche, con il conseguente superamento dei tre criteri classici di risoluzione delle antinomie (gerarchico, specifico e cronologico) che implicano l'esclusione o la deroga di una legge a scapito di un'altra. L'argomento scelto si giustifica nella misura in cui, data l'espansione e la diffusione del commercio elettronico, sorge la necessità per il giurista di agire per risolvere i conflitti derivanti dal contrasto delle fonti normative presenti nella cosiddetta "età del disordine".

Kund*innenbewertungen von La soluzione delle antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo del commercio elettronico



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La soluzione delle antinomie giuridiche nelle relazioni di consumo del commercio elettronico ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.