Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La sostenibilità come elemento di integrazione nel Mercosur

Über La sostenibilità come elemento di integrazione nel Mercosur

Il Mercato Comune del Sud, o semplicemente MERCOSUR, è nato dalla necessità di alcuni Paesi dell'America Latina di sopravvivere nel mondo globalizzato. Inizialmente composto da quattro Paesi, oggi questo gruppo ne conta sei, che discutono, oltre ai processi economici (scopo della sua creazione), di questioni globali come l'ambiente. Il presente lavoro cerca di analizzare le norme di protezione ambientale nelle costituzioni dei Paesi membri del MERCOSUR, in modo che, attraverso un'analisi comparativa basata sul metodo funzionalista, con l'aiuto di confronti storicamente contestualizzati, si possa verificare se esiste la possibilità di costruire una costituzione unica tra di essi, o almeno di prendere decisioni comuni quando si tratta di problemi ambientali comuni. Partiamo dalla tutela giuridica che le costituzioni dei Paesi membri del MERCOSUR esprimono nei rispettivi testi per verificare l'omogeneità delle costituzioni dei Paesi membri del MERCOSUR in materia di tutela ambientale.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206424680
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 80
  • Veröffentlicht:
  • 5. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x5x220 mm.
  • Gewicht:
  • 137 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La sostenibilità come elemento di integrazione nel Mercosur

Il Mercato Comune del Sud, o semplicemente MERCOSUR, è nato dalla necessità di alcuni Paesi dell'America Latina di sopravvivere nel mondo globalizzato. Inizialmente composto da quattro Paesi, oggi questo gruppo ne conta sei, che discutono, oltre ai processi economici (scopo della sua creazione), di questioni globali come l'ambiente. Il presente lavoro cerca di analizzare le norme di protezione ambientale nelle costituzioni dei Paesi membri del MERCOSUR, in modo che, attraverso un'analisi comparativa basata sul metodo funzionalista, con l'aiuto di confronti storicamente contestualizzati, si possa verificare se esiste la possibilità di costruire una costituzione unica tra di essi, o almeno di prendere decisioni comuni quando si tratta di problemi ambientali comuni. Partiamo dalla tutela giuridica che le costituzioni dei Paesi membri del MERCOSUR esprimono nei rispettivi testi per verificare l'omogeneità delle costituzioni dei Paesi membri del MERCOSUR in materia di tutela ambientale.

Kund*innenbewertungen von La sostenibilità come elemento di integrazione nel Mercosur



Ähnliche Bücher finden
Das Buch La sostenibilità come elemento di integrazione nel Mercosur ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.