Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

La verità, secondo la prima domanda del De Veritate

Über La verità, secondo la prima domanda del De Veritate

In questo lavoro presenteremo il discorso della verità secondo la prima domanda del De Veritate scritto da Tommaso d'Aquino. La scelta di questo filosofo come base per tale discorso risiede nel suo pensiero dettagliato, basato su una filosofia-teologia, che ci offre una nozione considerata la migliore definizione del soggetto, infatti Tommaso nel suo discorso sulla verità dimostra il suo impegno verso la verità stessa, la Prima Verità. Inizieremo il progetto con una biografia di Tommaso, che illustra in modo sintetico tutte le difficoltà incontrate durante il suo cammino terreno e le sue conquiste, frutto di tutto il suo lavoro. Nel secondo capitolo discuteremo la teoria gnoseologica sviluppata da Tommaso, fondamentale per arrivare alla discussione del terzo e ultimo capitolo di questo lavoro, in cui ci concentreremo sulla nozione di verità sviluppata dall'Aquinate. Quest'opera ci mostra l'idea che la verità ha senza dubbio un discorso universale inesauribile, che comprende il discorso della fisica e della metafisica.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206578468
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 23. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von La verità, secondo la prima domanda del De Veritate

In questo lavoro presenteremo il discorso della verità secondo la prima domanda del De Veritate scritto da Tommaso d'Aquino. La scelta di questo filosofo come base per tale discorso risiede nel suo pensiero dettagliato, basato su una filosofia-teologia, che ci offre una nozione considerata la migliore definizione del soggetto, infatti Tommaso nel suo discorso sulla verità dimostra il suo impegno verso la verità stessa, la Prima Verità. Inizieremo il progetto con una biografia di Tommaso, che illustra in modo sintetico tutte le difficoltà incontrate durante il suo cammino terreno e le sue conquiste, frutto di tutto il suo lavoro. Nel secondo capitolo discuteremo la teoria gnoseologica sviluppata da Tommaso, fondamentale per arrivare alla discussione del terzo e ultimo capitolo di questo lavoro, in cui ci concentreremo sulla nozione di verità sviluppata dall'Aquinate. Quest'opera ci mostra l'idea che la verità ha senza dubbio un discorso universale inesauribile, che comprende il discorso della fisica e della metafisica.

Kund*innenbewertungen von La verità, secondo la prima domanda del De Veritate



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.