Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL
Über L'aborto

Nella maggior parte del mondo occidentale, la questione dell'aborto indotto ha ottenuto un'ampia accettazione sociale. Questo fenomeno ha un correlato nella legislazione della maggior parte delle democrazie liberali occidentali, dove alla donna incinta viene concessa la possibilità di "interrompere la gravidanza" con motivazioni sempre meno restrittive, spesso assumendo indebitamente il carattere morale di questa azione. Questo libro è un tentativo di chiarire questo dilemma etico e cerca anche di informare il lettore sullo stato del dibattito contemporaneo su questa delicata questione. Per raggiungere questi obiettivi, l'autore propone un approccio progressivo al dibattito, partendo da elementi di base come la definizione del problema, la storia del problema e le sue determinanti, per poi procedere ad esplorare gli aspetti giuridici e filosofici del fenomeno e, infine, studiare lo status ontologico della vita umana prenatale. È un libro che, grazie al suo carattere rigoroso e pedagogico, è accessibile e rilevante sia per i professionisti del settore sia per i non addetti ai lavori, e che cerca, a sua volta, di fornire un contributo coerente che renda possibile il processo decisionale etico.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207012602
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 100
  • Veröffentlicht:
  • 4. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 167 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von L'aborto

Nella maggior parte del mondo occidentale, la questione dell'aborto indotto ha ottenuto un'ampia accettazione sociale. Questo fenomeno ha un correlato nella legislazione della maggior parte delle democrazie liberali occidentali, dove alla donna incinta viene concessa la possibilità di "interrompere la gravidanza" con motivazioni sempre meno restrittive, spesso assumendo indebitamente il carattere morale di questa azione. Questo libro è un tentativo di chiarire questo dilemma etico e cerca anche di informare il lettore sullo stato del dibattito contemporaneo su questa delicata questione. Per raggiungere questi obiettivi, l'autore propone un approccio progressivo al dibattito, partendo da elementi di base come la definizione del problema, la storia del problema e le sue determinanti, per poi procedere ad esplorare gli aspetti giuridici e filosofici del fenomeno e, infine, studiare lo status ontologico della vita umana prenatale. È un libro che, grazie al suo carattere rigoroso e pedagogico, è accessibile e rilevante sia per i professionisti del settore sia per i non addetti ai lavori, e che cerca, a sua volta, di fornire un contributo coerente che renda possibile il processo decisionale etico.

Kund*innenbewertungen von L'aborto



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.