Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

L'acquisto mediante offerta pubblica:

L'acquisto mediante offerta pubblica:von Martina Borrelli Sie sparen 18% des UVP sparen 18%
Über L'acquisto mediante offerta pubblica:

Per offerta pubblica di acquisto si intende ogni offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzato all¿acquisto di prodotti finanziari. In altri termini si è in presenza di un¿Opa, qualora un determinato soggetto, persona fisica o società, manifesti, in maniera espressa, al pubblico ed ai mercati finanziari, l¿intenzione di procedere all¿acquisto di una certa percentuale di azioni di un¿altra società, al fine di ottenerne il controllo. La disciplina della tender offer, contenuta nel Capo II, Titolo II, Parte IV del T.u.f. (art 102- 112), assume importanza soprattutto per la duplice finalità a cui essa si ispira: tutela degli azionisti ed efficienza dei mercati. Da un lato, un¿adeguata protezione degli investitori mira a far sì che nel corso di un¿offerta essi non subiscano perdite né vengano esclusi dai guadagni dell¿offerente. Dall¿altro, le offerte pubbliche di acquisto costituiscono uno strumento con il quale si possono realizzare operazioni di acquisizione o di change of control efficienti da un punto di vista allocativo, consentendo il trasferimento del controllo ad un soggetto in grado di utilizzare le attività dell¿impresa in maniera più efficiente.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783639773651
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 244
  • Veröffentlicht:
  • 20. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x15x220 mm.
  • Gewicht:
  • 381 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von L'acquisto mediante offerta pubblica:

Per offerta pubblica di acquisto si intende ogni offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzato all¿acquisto di prodotti finanziari. In altri termini si è in presenza di un¿Opa, qualora un determinato soggetto, persona fisica o società, manifesti, in maniera espressa, al pubblico ed ai mercati finanziari, l¿intenzione di procedere all¿acquisto di una certa percentuale di azioni di un¿altra società, al fine di ottenerne il controllo. La disciplina della tender offer, contenuta nel Capo II, Titolo II, Parte IV del T.u.f. (art 102- 112), assume importanza soprattutto per la duplice finalità a cui essa si ispira: tutela degli azionisti ed efficienza dei mercati. Da un lato, un¿adeguata protezione degli investitori mira a far sì che nel corso di un¿offerta essi non subiscano perdite né vengano esclusi dai guadagni dell¿offerente. Dall¿altro, le offerte pubbliche di acquisto costituiscono uno strumento con il quale si possono realizzare operazioni di acquisizione o di change of control efficienti da un punto di vista allocativo, consentendo il trasferimento del controllo ad un soggetto in grado di utilizzare le attività dell¿impresa in maniera più efficiente.

Kund*innenbewertungen von L'acquisto mediante offerta pubblica:



Ähnliche Bücher finden
Das Buch L'acquisto mediante offerta pubblica: ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.