Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

L'antropologia fondamentale nella lettura heideggeriana dell'essere

Über L'antropologia fondamentale nella lettura heideggeriana dell'essere

La meditazione sull'opera di Martin Heidegger rivela inequivocabilmente che il pensiero di questo filosofo è incentrato sull'essere come Aperto. Questa constatazione non può non sollevare interrogativi sulla possibilità di un'antropologia fondamentale che si ispiri all'ontologia fondamentale e che si proponga di rimediare all'inadeguatezza dell'antropologia antica e cristiana denunciata da Heidegger nella sua opera principale Sein und Zeit (Essere e tempo). Qual è la verità dell'uomo? È questa la domanda essenziale a cui questo libro cerca di rispondere. Heidegger, partendo dalla domanda "che cos'è l'essere?", implicitamente contenuta nella domanda guida "perché c'è l'essere e non piuttosto il nulla?", mira nientemeno che alla verità dell'uomo, nella misura in cui è nell'apertura dell'essere che l'antropologia fondamentale raggiunge il suo pieno significato.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206205746
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 192
  • Veröffentlicht:
  • 5. Juli 2023
  • Abmessungen:
  • 150x12x220 mm.
  • Gewicht:
  • 304 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von L'antropologia fondamentale nella lettura heideggeriana dell'essere

La meditazione sull'opera di Martin Heidegger rivela inequivocabilmente che il pensiero di questo filosofo è incentrato sull'essere come Aperto. Questa constatazione non può non sollevare interrogativi sulla possibilità di un'antropologia fondamentale che si ispiri all'ontologia fondamentale e che si proponga di rimediare all'inadeguatezza dell'antropologia antica e cristiana denunciata da Heidegger nella sua opera principale Sein und Zeit (Essere e tempo). Qual è la verità dell'uomo? È questa la domanda essenziale a cui questo libro cerca di rispondere. Heidegger, partendo dalla domanda "che cos'è l'essere?", implicitamente contenuta nella domanda guida "perché c'è l'essere e non piuttosto il nulla?", mira nientemeno che alla verità dell'uomo, nella misura in cui è nell'apertura dell'essere che l'antropologia fondamentale raggiunge il suo pieno significato.

Kund*innenbewertungen von L'antropologia fondamentale nella lettura heideggeriana dell'essere



Ähnliche Bücher finden
Das Buch L'antropologia fondamentale nella lettura heideggeriana dell'essere ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.