Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Le competenze comunicative del tutor virtuale nell'istruzione secondaria

Über Le competenze comunicative del tutor virtuale nell'istruzione secondaria

Nel corso del XXI secolo si sono verificate trasformazioni e sviluppi tecnologici che hanno migliorato in molti aspetti i processi che venivano elaborati e adattati alle esigenze delle persone in base alla tecnologia esistente all'epoca. Da questo secolo, i progressi della tecnologia fanno sì che la comunicazione non sia più solo un modo per esprimere un sentimento, una motivazione o un commento, ma un modo per interagire in modo più efficace e dinamico con l'ambiente e le persone che lo compongono. Tuttavia, spesso usiamo il linguaggio in diversi canali di comunicazione (social network, blog, chat, forum, e-mail, ecc.) senza renderci conto di come lo facciamo. Nell'insegnamento, soprattutto nella modalità virtuale, l'integrazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) rende possibile una comunicazione sincrona e asincrona con i partecipanti; è necessaria una buona interazione che promuova, rafforzi e motivi i mezzi e le mediazioni immersi nella tecnologia per rendere possibile una comunicazione fluida con il ricevente e permetta di rafforzare i processi di insegnamento e apprendimento.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206328148
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 108
  • Veröffentlicht:
  • 10. August 2023
  • Abmessungen:
  • 150x8x220 mm.
  • Gewicht:
  • 179 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Le competenze comunicative del tutor virtuale nell'istruzione secondaria

Nel corso del XXI secolo si sono verificate trasformazioni e sviluppi tecnologici che hanno migliorato in molti aspetti i processi che venivano elaborati e adattati alle esigenze delle persone in base alla tecnologia esistente all'epoca. Da questo secolo, i progressi della tecnologia fanno sì che la comunicazione non sia più solo un modo per esprimere un sentimento, una motivazione o un commento, ma un modo per interagire in modo più efficace e dinamico con l'ambiente e le persone che lo compongono. Tuttavia, spesso usiamo il linguaggio in diversi canali di comunicazione (social network, blog, chat, forum, e-mail, ecc.) senza renderci conto di come lo facciamo. Nell'insegnamento, soprattutto nella modalità virtuale, l'integrazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) rende possibile una comunicazione sincrona e asincrona con i partecipanti; è necessaria una buona interazione che promuova, rafforzi e motivi i mezzi e le mediazioni immersi nella tecnologia per rendere possibile una comunicazione fluida con il ricevente e permetta di rafforzare i processi di insegnamento e apprendimento.

Kund*innenbewertungen von Le competenze comunicative del tutor virtuale nell'istruzione secondaria



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.