Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Le mutilazioni genitali femminili in Italia

Le mutilazioni genitali femminili in Italiavon Agnese Catallo Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Le mutilazioni genitali femminili in Italia

Mutilazione genitale femminile (MGF) o sunna, due parole per indicare la stessa pratica in culture differenti, spesso tra loro in contrasto. In Occidente mutilazioni genitali, una forma di aberrazione fisica e psichica della donna, una totale violazione dei suoi diritti come individuo. In Africa e Medio Oriente invece le MGF sono generalmente sunna, ovvero tradizione (dal nome di uno dei testi sacri dell'islam che raccoglie le consuetudini, i codici di comportamento dei fedeli islamici) e quindi un elemento inalienabile dell'essere donna: se non hai eseguito la sunna, o il goodni (termine utilizzato in Somalia) non sei un degno membro della comunità. La cultura occidentale nega e demonizza le tradizioni alla base delle MGF, la cultura Africana e Medio orientale oscura le terribili complicanze della sunna. Questa dicotomia culturale è la motivazione che ci ha indotte a scegliere le mutilazioni genitali femminili come oggetto di questo lavoro. Il nostro obbiettivo principe può essere riassunto in tre parole: ¿comprendere per curare¿.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783330776227
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 92
  • Veröffentlicht:
  • 13. Dezember 2018
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 155 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Le mutilazioni genitali femminili in Italia

Mutilazione genitale femminile (MGF) o sunna, due parole per indicare la stessa pratica in culture differenti, spesso tra loro in contrasto. In Occidente mutilazioni genitali, una forma di aberrazione fisica e psichica della donna, una totale violazione dei suoi diritti come individuo. In Africa e Medio Oriente invece le MGF sono generalmente sunna, ovvero tradizione (dal nome di uno dei testi sacri dell'islam che raccoglie le consuetudini, i codici di comportamento dei fedeli islamici) e quindi un elemento inalienabile dell'essere donna: se non hai eseguito la sunna, o il goodni (termine utilizzato in Somalia) non sei un degno membro della comunità. La cultura occidentale nega e demonizza le tradizioni alla base delle MGF, la cultura Africana e Medio orientale oscura le terribili complicanze della sunna. Questa dicotomia culturale è la motivazione che ci ha indotte a scegliere le mutilazioni genitali femminili come oggetto di questo lavoro. Il nostro obbiettivo principe può essere riassunto in tre parole: ¿comprendere per curare¿.

Kund*innenbewertungen von Le mutilazioni genitali femminili in Italia



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Le mutilazioni genitali femminili in Italia ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.