Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

L'effetto della concimazione minerale (N, P e K) sul mais irriguo

Über L'effetto della concimazione minerale (N, P e K) sul mais irriguo

L'obiettivo di questo esperimento è stato quello di studiare gli effetti dei fertilizzanti a base di azoto, fosforo e potassio sulla crescita e sulla resa del mais coltivato a pioggia nell'Alta Casamance (Kolda, Senegal). Il disegno sperimentale era un disegno a blocchi completi randomizzati con 4 repliche. Il fattore fertilizzazione è stato studiato in 19 trattamenti e un controllo in bianco. I parametri studiati comprendevano l'altezza della pianta, il diametro e la lunghezza della spiga. I parametri misurati hanno dimostrato che l'azoto è un elemento limitante per il mais. La crescita delle piante e le caratteristiche della spiga sono risultate migliori con una dose di 150 kg/ha di N. Per quanto riguarda il fosforo, una dose di 20 kg/ha è stata sufficiente a garantire il suo contributo a un buon sviluppo della spiga. Il contributo del potassio a una migliore crescita e sviluppo del mais si ottiene con una dose di 30 kg/ha. Questi risultati, da integrare con le rese in granella, saranno molto utili per aggiornare le formule di concimazione del mais.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206186786
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 28. Juni 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von L'effetto della concimazione minerale (N, P e K) sul mais irriguo

L'obiettivo di questo esperimento è stato quello di studiare gli effetti dei fertilizzanti a base di azoto, fosforo e potassio sulla crescita e sulla resa del mais coltivato a pioggia nell'Alta Casamance (Kolda, Senegal). Il disegno sperimentale era un disegno a blocchi completi randomizzati con 4 repliche. Il fattore fertilizzazione è stato studiato in 19 trattamenti e un controllo in bianco. I parametri studiati comprendevano l'altezza della pianta, il diametro e la lunghezza della spiga. I parametri misurati hanno dimostrato che l'azoto è un elemento limitante per il mais. La crescita delle piante e le caratteristiche della spiga sono risultate migliori con una dose di 150 kg/ha di N. Per quanto riguarda il fosforo, una dose di 20 kg/ha è stata sufficiente a garantire il suo contributo a un buon sviluppo della spiga. Il contributo del potassio a una migliore crescita e sviluppo del mais si ottiene con una dose di 30 kg/ha. Questi risultati, da integrare con le rese in granella, saranno molto utili per aggiornare le formule di concimazione del mais.

Kund*innenbewertungen von L'effetto della concimazione minerale (N, P e K) sul mais irriguo



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.