Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Leggere dentro e fuori la scuola

Leggere dentro e fuori la scuolavon Claudia Regina Do Nascimento Sie sparen 14% des UVP sparen 14%
Über Leggere dentro e fuori la scuola

È opinione condivisa che la lettura sia un elemento importante nel processo di insegnamento. Questo si può dedurre sia dall'attenzione che alcune politiche educative pubbliche riservano al tema, sia dalle idee di pensatori educativi che sono considerati dei riferimenti nello studio delle pratiche pedagogiche per incoraggiare la lettura. In questo contesto, è emersa la motivazione di indagare come sono stati prodotti i mashup letterari - narrazioni costruite a partire da classici della letteratura, presi come testi di partenza - in quanto opere che facevano parte delle letture libere degli studenti, portate da loro stessi in classe, suscitando curiosità e incoraggiandone altre. In questo senso, la ricerca si orienta su domande che cercano di produrre un dibattito sull'importanza di un'azione pedagogica che tenga conto delle voci e dei saperi dei giovani, attraversati dalle pratiche sociali del loro tempo: può essere produttivo sfruttare, nelle lezioni di Letteratura, le letture che gli studenti fanno fuori dalla scuola? Qual è il dialogo tra il linguaggio del classico e quello del mashup? Qual è la rilevanza dei mashup letterari nelle attività di lettura scolastica?

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207089192
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 80
  • Veröffentlicht:
  • 24. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 137 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Leggere dentro e fuori la scuola

È opinione condivisa che la lettura sia un elemento importante nel processo di insegnamento. Questo si può dedurre sia dall'attenzione che alcune politiche educative pubbliche riservano al tema, sia dalle idee di pensatori educativi che sono considerati dei riferimenti nello studio delle pratiche pedagogiche per incoraggiare la lettura. In questo contesto, è emersa la motivazione di indagare come sono stati prodotti i mashup letterari - narrazioni costruite a partire da classici della letteratura, presi come testi di partenza - in quanto opere che facevano parte delle letture libere degli studenti, portate da loro stessi in classe, suscitando curiosità e incoraggiandone altre. In questo senso, la ricerca si orienta su domande che cercano di produrre un dibattito sull'importanza di un'azione pedagogica che tenga conto delle voci e dei saperi dei giovani, attraversati dalle pratiche sociali del loro tempo: può essere produttivo sfruttare, nelle lezioni di Letteratura, le letture che gli studenti fanno fuori dalla scuola? Qual è il dialogo tra il linguaggio del classico e quello del mashup? Qual è la rilevanza dei mashup letterari nelle attività di lettura scolastica?

Kund*innenbewertungen von Leggere dentro e fuori la scuola



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.