Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

L'emigrazione italiana

Über L'emigrazione italiana

Seminar paper from the year 2011 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, University of Louvain, language: Italian, abstract: Histoire de l'émigration italienne du XIXème siècle. Oggi l¿Italia è un paese d¿immigrazione per molte personne del centro dell¿ Europa e d¿Africa. Pero prima l¿Italia fu, durante più di un secolo, una terra d¿imigrazione importante (1). E per quello che, adesso, ci sono degli Italiani dappertutto nel mondo. La storia dell¿emigrazione dell¿Italia riguarda principalmente il periodo fra 1875 e 1985. L¿inizio cambia un poco secondo gli autori pero sono d¿accordo sul fatto che l¿emigrazione commincia dopo l¿unità dell¿Italia (1861) e anche sulle cause che hanno fatto che gli Italiani dovevano partire in altri paesi piuttostto che rimanere sulla loro terra natale. Per capire perché tanti Italiani furono nei paesi industrializati dell¿Europa e degli Stati Uniti principalmente, si deve analizzare prima di tutto la situazione del paese e le condizioni di vita dei suoi abitanti. Verremo anche le conseguenze che le emigrazioni hanno implicate nei paesi di accoglienza e anche nel loro proprio paese.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9783656588818
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 12
  • Veröffentlicht:
  • 1. März 2014
  • Abmessungen:
  • 178x254x1 mm.
  • Gewicht:
  • 41 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von L'emigrazione italiana

Seminar paper from the year 2011 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, University of Louvain, language: Italian, abstract: Histoire de l'émigration italienne du XIXème siècle.
Oggi l¿Italia è un paese d¿immigrazione per molte personne del centro dell¿ Europa e d¿Africa. Pero prima l¿Italia fu, durante più di un secolo, una terra d¿imigrazione importante (1). E per quello che, adesso, ci sono degli Italiani dappertutto nel mondo. La storia dell¿emigrazione dell¿Italia riguarda principalmente il periodo fra 1875 e 1985. L¿inizio cambia un poco secondo gli autori pero sono d¿accordo sul fatto che l¿emigrazione commincia dopo l¿unità dell¿Italia (1861) e anche sulle cause che hanno fatto che gli Italiani dovevano partire in altri paesi piuttostto che rimanere sulla loro terra natale. Per capire perché tanti Italiani furono nei paesi industrializati dell¿Europa e degli Stati Uniti principalmente, si deve analizzare prima di tutto la situazione del paese e le condizioni di vita dei suoi abitanti. Verremo anche le conseguenze che le emigrazioni hanno implicate nei paesi di accoglienza e anche nel loro proprio paese.

Kund*innenbewertungen von L'emigrazione italiana



Ähnliche Bücher finden
Das Buch L'emigrazione italiana ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.