Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

L'estetica iperrealista nell'opera di Patrick Deville

L'estetica iperrealista nell'opera di Patrick Devillevon Daouda Sylla Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über L'estetica iperrealista nell'opera di Patrick Deville

Questo libro si propone di definire la nozione di iperrealismo nei romanzi di P. Deville. La scelta e l'esame dei testi si basano sulla volontà di mostrare che il dispiegamento dei media nell'organizzazione interna della finzione romanzesca contemporanea è un'estetica innovativa in cui il tentativo di integrare la realtà comporta ora tecniche di ingrandimento della stessa. L'importanza data al dettaglio e l'abbondanza di media che costituiscono le deviazioni rappresentative portano alla derealizzazione dei referenti, attraverso un parossismo della rappresentazione, nel processo di comprensione della realtà. L'estetica risultante da tale pratica rivela un'apparente frammentazione, non solo dei personaggi sotto l'incantesimo della molteplicità della rappresentazione, ma anche del romanzo stesso. Questa fascinazione permette all'autore di gettare uno sguardo sui paradigmi mediatici e sui loro corollari per denunciare le pratiche della società contemporanea invischiata in simulacri e simulazioni. È una riscrittura dolorosa che rivela il profondo malessere dell'individuo in una società che lo spersonalizza e tende a metterlo sullo stesso piano degli oggetti di consumo quotidiano.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207092819
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 160
  • Veröffentlicht:
  • 25. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x11x220 mm.
  • Gewicht:
  • 256 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von L'estetica iperrealista nell'opera di Patrick Deville

Questo libro si propone di definire la nozione di iperrealismo nei romanzi di P. Deville. La scelta e l'esame dei testi si basano sulla volontà di mostrare che il dispiegamento dei media nell'organizzazione interna della finzione romanzesca contemporanea è un'estetica innovativa in cui il tentativo di integrare la realtà comporta ora tecniche di ingrandimento della stessa. L'importanza data al dettaglio e l'abbondanza di media che costituiscono le deviazioni rappresentative portano alla derealizzazione dei referenti, attraverso un parossismo della rappresentazione, nel processo di comprensione della realtà. L'estetica risultante da tale pratica rivela un'apparente frammentazione, non solo dei personaggi sotto l'incantesimo della molteplicità della rappresentazione, ma anche del romanzo stesso. Questa fascinazione permette all'autore di gettare uno sguardo sui paradigmi mediatici e sui loro corollari per denunciare le pratiche della società contemporanea invischiata in simulacri e simulazioni. È una riscrittura dolorosa che rivela il profondo malessere dell'individuo in una società che lo spersonalizza e tende a metterlo sullo stesso piano degli oggetti di consumo quotidiano.

Kund*innenbewertungen von L'estetica iperrealista nell'opera di Patrick Deville



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.