Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

LETTERATURA, CINEMA ED ECOLOGIA

Über LETTERATURA, CINEMA ED ECOLOGIA

La ricerca scientifica in Letteratura generale e comparata si è arricchita di un nuovo approccio comparativo di origine anglosassone: l'ecocritica. Si tratta di una griglia di lettura incentrata sulla posta in gioco ecologica di una determinata opera letteraria o mediatica. Il presente libro, intitolato Letteratura, cinema ed ecologia - L'ecocritica alla luce di alcuni media francesi contemporanei, frutto della riflessione del dottorando Arthur Denos MONGA, si presenta come una decifrazione dell'abbondante produzione mediatica francese del XX e XXI secolo incentrata su temi attuali come il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile, il rapporto tra natura e cultura, l'alterità, il moralismo cosmico e l'ecofemminismo. In questa analisi ecocritica intermedia è stata prestata particolare attenzione a due media, ovvero Il leone (1958) di Joseph Kessel e La volpe e il bambino (2007) di Luc Jacquet. L'autore ha spiegato i metodi e le strategie utilizzate dal romanziere e dal regista per trasmettere una visione ambientalista.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205957639
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 200
  • Veröffentlicht:
  • 30. April 2023
  • Abmessungen:
  • 150x13x220 mm.
  • Gewicht:
  • 316 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von LETTERATURA, CINEMA ED ECOLOGIA

La ricerca scientifica in Letteratura generale e comparata si è arricchita di un nuovo approccio comparativo di origine anglosassone: l'ecocritica. Si tratta di una griglia di lettura incentrata sulla posta in gioco ecologica di una determinata opera letteraria o mediatica. Il presente libro, intitolato Letteratura, cinema ed ecologia - L'ecocritica alla luce di alcuni media francesi contemporanei, frutto della riflessione del dottorando Arthur Denos MONGA, si presenta come una decifrazione dell'abbondante produzione mediatica francese del XX e XXI secolo incentrata su temi attuali come il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile, il rapporto tra natura e cultura, l'alterità, il moralismo cosmico e l'ecofemminismo. In questa analisi ecocritica intermedia è stata prestata particolare attenzione a due media, ovvero Il leone (1958) di Joseph Kessel e La volpe e il bambino (2007) di Luc Jacquet. L'autore ha spiegato i metodi e le strategie utilizzate dal romanziere e dal regista per trasmettere una visione ambientalista.

Kund*innenbewertungen von LETTERATURA, CINEMA ED ECOLOGIA



Ähnliche Bücher finden
Das Buch LETTERATURA, CINEMA ED ECOLOGIA ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.