Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Lo schizzo: la base della progettazione architettonica

Über Lo schizzo: la base della progettazione architettonica

In questo documento intendo dimostrare e rivalutare l'importanza dello schizzo a mano libera nella formazione accademica e cognitiva degli studenti di architettura, che alla fine costituirà una base trascendentale nel processo di progettazione architettonica. Nel capitolo 1, confronto le scuole di architettura del Perù e dell'America Latina con quelle degli Stati Uniti e della Spagna, evidenziando ampie differenze in termini di numero di ore dedicate al disegno a mano libera, che è legato alla libertà e alla capacità creativa dello studente. Si evidenziano alcune carenze che influiscono sul processo creativo della progettazione architettonica. Nel capitolo 2 approfondirò le tipologie di schizzo a mano libera basate sulla mia esperienza accademica e professionale, che saranno utili e verranno applicate in base al loro livello di complessità e in determinate circostanze professionali, nonché alle caratteristiche specifiche di un progetto richiesto. Non si intende in alcun modo mettere in discussione o qualificare l'immaginazione e la produzione architettonica di quei creativi che utilizzano lo schizzo digitale come valida risorsa per la progettazione.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205651445
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 56
  • Veröffentlicht:
  • 30. Januar 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 102 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Lo schizzo: la base della progettazione architettonica

In questo documento intendo dimostrare e rivalutare l'importanza dello schizzo a mano libera nella formazione accademica e cognitiva degli studenti di architettura, che alla fine costituirà una base trascendentale nel processo di progettazione architettonica. Nel capitolo 1, confronto le scuole di architettura del Perù e dell'America Latina con quelle degli Stati Uniti e della Spagna, evidenziando ampie differenze in termini di numero di ore dedicate al disegno a mano libera, che è legato alla libertà e alla capacità creativa dello studente. Si evidenziano alcune carenze che influiscono sul processo creativo della progettazione architettonica. Nel capitolo 2 approfondirò le tipologie di schizzo a mano libera basate sulla mia esperienza accademica e professionale, che saranno utili e verranno applicate in base al loro livello di complessità e in determinate circostanze professionali, nonché alle caratteristiche specifiche di un progetto richiesto. Non si intende in alcun modo mettere in discussione o qualificare l'immaginazione e la produzione architettonica di quei creativi che utilizzano lo schizzo digitale come valida risorsa per la progettazione.

Kund*innenbewertungen von Lo schizzo: la base della progettazione architettonica



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Lo schizzo: la base della progettazione architettonica ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.