Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Lo Spettatore

Lo Spettatorevon Mariel Alicia Ortolano Sie sparen 16% des UVP sparen 16%
Über Lo Spettatore

Questi brevi saggi sono il risultato di una ricerca che ho svolto alcuni anni fa nell'ambito di un progetto di ricerca sul cinema e il suo spettatore, sotto la supervisione di María Gabriela Iglesias. L'obiettivo del progetto era quello di ampliare l'approccio semiotico all'analisi cinematografica a partire dai contributi della psicoanalisi e della filosofia. Come docente universitario di Semiotica del cinema, ho osservato che la bibliografia sull'argomento era estremamente teorica o trattava il cinema dal punto di vista della mera divulgazione. Alla ricerca di un approccio analitico al cinema che si muovesse tra questi due estremi, questi brevi saggi su film e registi sono nati dalla prospettiva di uno spettatore riflessivo, interessato a mettere in relazione trame, personaggi, spazi, con la sua conoscenza della letteratura, della psicologia, della filosofia e dei vari linguaggi artistici di cui ha potuto godere nel corso della sua vita. Grazie al gentile invito della SEA, ho l'opportunità di pubblicare oggi una raccolta di queste opere sparse, con amore e rispetto per il cinema, il suo spettatore e i lettori di questo libro.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206466734
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 112
  • Veröffentlicht:
  • 21. September 2023
  • Abmessungen:
  • 150x7x220 mm.
  • Gewicht:
  • 185 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Lo Spettatore

Questi brevi saggi sono il risultato di una ricerca che ho svolto alcuni anni fa nell'ambito di un progetto di ricerca sul cinema e il suo spettatore, sotto la supervisione di María Gabriela Iglesias. L'obiettivo del progetto era quello di ampliare l'approccio semiotico all'analisi cinematografica a partire dai contributi della psicoanalisi e della filosofia. Come docente universitario di Semiotica del cinema, ho osservato che la bibliografia sull'argomento era estremamente teorica o trattava il cinema dal punto di vista della mera divulgazione. Alla ricerca di un approccio analitico al cinema che si muovesse tra questi due estremi, questi brevi saggi su film e registi sono nati dalla prospettiva di uno spettatore riflessivo, interessato a mettere in relazione trame, personaggi, spazi, con la sua conoscenza della letteratura, della psicologia, della filosofia e dei vari linguaggi artistici di cui ha potuto godere nel corso della sua vita. Grazie al gentile invito della SEA, ho l'opportunità di pubblicare oggi una raccolta di queste opere sparse, con amore e rispetto per il cinema, il suo spettatore e i lettori di questo libro.

Kund*innenbewertungen von Lo Spettatore



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.