Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Marketing e gestione dell'innovazione nelle "ISMEs" italiane

Marketing e gestione dell'innovazione nelle Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über Marketing e gestione dell'innovazione nelle "ISMEs" italiane

Alla luce della situazione attuale in cui verte l¿Italia, che ha portato ad una progressiva stagnatura dei consumi, il fattore chiave per riconquistare il successo competitivo è dato dall¿innovazione tecnologica, sia essa di prodotto o di processo. Per la maggior parte delle imprese, infatti, innovare è diventato un imperativo strategico, fondamentale sia per mantenere che per acquisire posizioni di leadership nel mercato internazionale. A tal riguardo, il fenomeno delle piccole e medie imprese (PMI) innovative italiane è di interesse attuale: vi è la convinzione di molti osservatori e policy maker che il rilancio dell¿economia italiana passi proprio da questi operatori economici. In un ambiente in continuo mutamento, l¿impresa deve costantemente mettere in discussione la struttura del proprio portafoglio di attività; ciò comporta decisioni inerenti l¿abbandono di certi prodotti e la modifica di altri già esistenti (Lambin, 2008). Sono queste le ragioni che stanno spingendo le PMI ad adottare politiche di innovative marketing: il ruolo del marketing dell¿innovazione è fornire concetti, strumenti e infrastrutture per elidere il gap tra innovazione e posizionamento sul mercato.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786202451871
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 272
  • Veröffentlicht:
  • 21. Dezember 2017
  • Abmessungen:
  • 150x17x220 mm.
  • Gewicht:
  • 423 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Marketing e gestione dell'innovazione nelle "ISMEs" italiane

Alla luce della situazione attuale in cui verte l¿Italia, che ha portato ad una progressiva stagnatura dei consumi, il fattore chiave per riconquistare il successo competitivo è dato dall¿innovazione tecnologica, sia essa di prodotto o di processo. Per la maggior parte delle imprese, infatti, innovare è diventato un imperativo strategico, fondamentale sia per mantenere che per acquisire posizioni di leadership nel mercato internazionale. A tal riguardo, il fenomeno delle piccole e medie imprese (PMI) innovative italiane è di interesse attuale: vi è la convinzione di molti osservatori e policy maker che il rilancio dell¿economia italiana passi proprio da questi operatori economici. In un ambiente in continuo mutamento, l¿impresa deve costantemente mettere in discussione la struttura del proprio portafoglio di attività; ciò comporta decisioni inerenti l¿abbandono di certi prodotti e la modifica di altri già esistenti (Lambin, 2008). Sono queste le ragioni che stanno spingendo le PMI ad adottare politiche di innovative marketing: il ruolo del marketing dell¿innovazione è fornire concetti, strumenti e infrastrutture per elidere il gap tra innovazione e posizionamento sul mercato.

Kund*innenbewertungen von Marketing e gestione dell'innovazione nelle "ISMEs" italiane



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.