Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Matrici filmiche nella narrativa postmoderna di Caio Fernando Abreu

Über Matrici filmiche nella narrativa postmoderna di Caio Fernando Abreu

Questo libro analizza il rapporto tra letteratura e cinema, evidenziando l'interscambio di procedure tra queste due forme espressive. Esamina il modo in cui il nascente linguaggio cinematografico ha preso in prestito molti elementi dall'arte letteraria e oggi, d'altro canto, la letteratura si appropria di risorse cinematografiche che le permettono di cogliere ed esprimere con maggiore fedeltà il mondo dell'uragano contemporaneo, fortemente influenzato dall'immagine. In particolare, si concentra sull'incorporazione di procedure cinematografiche da parte della narrativa contemporanea, evidenziando il racconto postmoderno di Caio Fernando Abreu (1948-1996), la cui tecnica narrativa è caratterizzata da un vorace desiderio di visualità, e gli aspetti della narrazione filmica basata sui racconti di questo autore. Il corpo, la scrittura e la visualità dell'opera di Abreu costituiscono il corpus, il cui focus è la tensione tra testo e immagine, una cartografia dinamica dello sguardo della telecamera fatta di testi e letture alla deriva.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206042594
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 96
  • Veröffentlicht:
  • 5. Juni 2023
  • Abmessungen:
  • 150x6x220 mm.
  • Gewicht:
  • 161 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Matrici filmiche nella narrativa postmoderna di Caio Fernando Abreu

Questo libro analizza il rapporto tra letteratura e cinema, evidenziando l'interscambio di procedure tra queste due forme espressive. Esamina il modo in cui il nascente linguaggio cinematografico ha preso in prestito molti elementi dall'arte letteraria e oggi, d'altro canto, la letteratura si appropria di risorse cinematografiche che le permettono di cogliere ed esprimere con maggiore fedeltà il mondo dell'uragano contemporaneo, fortemente influenzato dall'immagine. In particolare, si concentra sull'incorporazione di procedure cinematografiche da parte della narrativa contemporanea, evidenziando il racconto postmoderno di Caio Fernando Abreu (1948-1996), la cui tecnica narrativa è caratterizzata da un vorace desiderio di visualità, e gli aspetti della narrazione filmica basata sui racconti di questo autore. Il corpo, la scrittura e la visualità dell'opera di Abreu costituiscono il corpus, il cui focus è la tensione tra testo e immagine, una cartografia dinamica dello sguardo della telecamera fatta di testi e letture alla deriva.

Kund*innenbewertungen von Matrici filmiche nella narrativa postmoderna di Caio Fernando Abreu



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Matrici filmiche nella narrativa postmoderna di Caio Fernando Abreu ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.