Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

MERCATO

MERCATOvon Tommaso Malandrini Sie sparen 19% des UVP sparen 19%
Über MERCATO

Il commercio e la città sono legati inscindibilmente dalle fasi più remote della nostra stessa esistenza. Il mercato è la tipologia architettonica, o modello, o archetipo, che secerne i dogmi e le dinamiche di questi due ancestrali elementi e ne sancisce l¿unione. Da sempre scandisce la quotidianità della vita nella città, e si definisce come la più arcaica forma di relazione tra architettura e commercio. Un luogo di scambio, conoscenza, scoperta, e non un non-lieu. Il mercato rappresenta uno spazio di scambi esperienziali, oltre che meramente commerciali, elevandosi a spazio sensibile, come un luogo denso di significato e fortemente identitario. L¿interesse verso questo fenomeno è dettato dalla sua stessa morale e forma espressiva, facendosi garante di relazioni umane, favorendo rapporti diretti e genuini, in un epoca ormai sempre più digitalizzata e mediata, come quella dello shopping mall. Inoltre, il mercato diviene un catalizzatore di elementi urbani: un nodo che si compone di spazio pubblico, commercio, relazioni, memoria. Parole chiave per una società cosciente ed un¿architettura intellettuale, che sopravvive in una società rapidamente mutante.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786200838032
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 428
  • Veröffentlicht:
  • 19. Juli 2020
  • Abmessungen:
  • 150x26x220 mm.
  • Gewicht:
  • 655 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von MERCATO

Il commercio e la città sono legati inscindibilmente dalle fasi più remote della nostra stessa esistenza. Il mercato è la tipologia architettonica, o modello, o archetipo, che secerne i dogmi e le dinamiche di questi due ancestrali elementi e ne sancisce l¿unione. Da sempre scandisce la quotidianità della vita nella città, e si definisce come la più arcaica forma di relazione tra architettura e commercio. Un luogo di scambio, conoscenza, scoperta, e non un non-lieu. Il mercato rappresenta uno spazio di scambi esperienziali, oltre che meramente commerciali, elevandosi a spazio sensibile, come un luogo denso di significato e fortemente identitario. L¿interesse verso questo fenomeno è dettato dalla sua stessa morale e forma espressiva, facendosi garante di relazioni umane, favorendo rapporti diretti e genuini, in un epoca ormai sempre più digitalizzata e mediata, come quella dello shopping mall. Inoltre, il mercato diviene un catalizzatore di elementi urbani: un nodo che si compone di spazio pubblico, commercio, relazioni, memoria. Parole chiave per una società cosciente ed un¿architettura intellettuale, che sopravvive in una società rapidamente mutante.

Kund*innenbewertungen von MERCATO



Ähnliche Bücher finden
Das Buch MERCATO ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.