Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Metodologia per la sicurezza degli ambienti informatici didattici

Metodologia per la sicurezza degli ambienti informatici didatticivon Marena Vitola Quintero Sie sparen 15% des UVP sparen 15%
Über Metodologia per la sicurezza degli ambienti informatici didattici

Con il passare del tempo, i progressi tecnologici nel campo dell'informatica e delle telecomunicazioni, sia per quanto riguarda il software che l'hardware, diventano ogni giorno più evidenti, un fenomeno che porta con sé innumerevoli vantaggi per gli individui e gli enti in termini di gestione delle informazioni e di connettività a livello mondiale, tuttavia, allo stesso tempo, sorge un gran numero di minacce legate a questa evoluzione tecnologica. Tenendo conto di quanto sopra, il Ministero della Difesa Nazionale ha destinato gran parte delle sue risorse a garantire la sicurezza di tutti i suoi sistemi informativi, motivo per cui sono stati creati reparti specializzati per consolidare un'efficace sicurezza informatica che permetta di proteggere le informazioni rilevanti per le Forze Armate e di Polizia, e quindi per il Paese. Tale missione non potrebbe essere applicata agli ambienti informatici reali senza una strategia concreta di pratiche di sicurezza informatica. L'obiettivo di questo lavoro è formulare una metodologia finalizzata alla sicurezza degli ambienti informatici nelle scuole di formazione, tenendo conto delle funzioni del personale che utilizza le apparecchiature informatiche.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206577140
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 19. Oktober 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Metodologia per la sicurezza degli ambienti informatici didattici

Con il passare del tempo, i progressi tecnologici nel campo dell'informatica e delle telecomunicazioni, sia per quanto riguarda il software che l'hardware, diventano ogni giorno più evidenti, un fenomeno che porta con sé innumerevoli vantaggi per gli individui e gli enti in termini di gestione delle informazioni e di connettività a livello mondiale, tuttavia, allo stesso tempo, sorge un gran numero di minacce legate a questa evoluzione tecnologica. Tenendo conto di quanto sopra, il Ministero della Difesa Nazionale ha destinato gran parte delle sue risorse a garantire la sicurezza di tutti i suoi sistemi informativi, motivo per cui sono stati creati reparti specializzati per consolidare un'efficace sicurezza informatica che permetta di proteggere le informazioni rilevanti per le Forze Armate e di Polizia, e quindi per il Paese. Tale missione non potrebbe essere applicata agli ambienti informatici reali senza una strategia concreta di pratiche di sicurezza informatica. L'obiettivo di questo lavoro è formulare una metodologia finalizzata alla sicurezza degli ambienti informatici nelle scuole di formazione, tenendo conto delle funzioni del personale che utilizza le apparecchiature informatiche.

Kund*innenbewertungen von Metodologia per la sicurezza degli ambienti informatici didattici



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.