Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Obesità e depressione negli adolescenti

Über Obesità e depressione negli adolescenti

Obiettivo: determinare se esiste una relazione tra obesità e depressione negli adolescenti. Metodo: il disegno dello studio era correlazionale e trasversale. L'universo di studio era costituito da 60 adolescenti con un IMC pari o superiore a trenta, che indicava un certo grado di obesità. Lo strumento utilizzato era il Beck Depression Inventory (seconda edizione), il BDI-II. La variabile obesità è stata classificata secondo le linee guida dell'OMS. Risultati: per quanto riguarda il livello di depressione, il 68,3% dei partecipanti è risultato nella norma, il 20,0% presentava lievi disturbi dell'umore, il 10,0% una depressione moderata e solo l'1,7% è risultato estremamente depresso. In relazione all'obesità, il 66,7% dei partecipanti rientra nella classe 1, il 25,0% nella classe 2, il 6,7% nella classe 3 e solo l'1,7% nella classe 4, che è la più alta. Applicando il test di correlazione di Spearman ai dati ottenuti, non è stata osservata alcuna relazione statisticamente significativa tra le variabili obesità e depressione.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206331018
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 52
  • Veröffentlicht:
  • 14. August 2023
  • Abmessungen:
  • 150x4x220 mm.
  • Gewicht:
  • 96 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Obesità e depressione negli adolescenti

Obiettivo: determinare se esiste una relazione tra obesità e depressione negli adolescenti. Metodo: il disegno dello studio era correlazionale e trasversale. L'universo di studio era costituito da 60 adolescenti con un IMC pari o superiore a trenta, che indicava un certo grado di obesità. Lo strumento utilizzato era il Beck Depression Inventory (seconda edizione), il BDI-II. La variabile obesità è stata classificata secondo le linee guida dell'OMS. Risultati: per quanto riguarda il livello di depressione, il 68,3% dei partecipanti è risultato nella norma, il 20,0% presentava lievi disturbi dell'umore, il 10,0% una depressione moderata e solo l'1,7% è risultato estremamente depresso. In relazione all'obesità, il 66,7% dei partecipanti rientra nella classe 1, il 25,0% nella classe 2, il 6,7% nella classe 3 e solo l'1,7% nella classe 4, che è la più alta. Applicando il test di correlazione di Spearman ai dati ottenuti, non è stata osservata alcuna relazione statisticamente significativa tra le variabili obesità e depressione.

Kund*innenbewertungen von Obesità e depressione negli adolescenti



Ähnliche Bücher finden
Das Buch Obesità e depressione negli adolescenti ist in den folgenden Kategorien erhältlich:

Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.