Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Paradigmi della ricerca scientifica

Über Paradigmi della ricerca scientifica

Il termine paradigma è stato ampiamente utilizzato, soprattutto dopo il suo esordio da parte del filosofo Thomas S. Khun nel suo libro "La struttura delle rivoluzioni scientifiche pubblicato nel 1962". I paradigmi sono le diverse teorie che vengono applicate nella ricerca scientifica, ovvero i paradigmi nella ricerca sono una miscela di correnti e orientamenti filosofici propri del ricercatore applicati alle esigenze della ricerca della verità con veridicità nella ricerca scientifica, indipendentemente dal livello accademico o dalla disciplina. I paradigmi che vengono trattati in questo documento a scopo didattico per la comprensione della comunità accademica e studentesca, rispettivamente di studenti universitari e post-universitari, sono: Positivista, Positivista, Critico, Socio-critico, Costruttivista, Fenomenologico, Etnometodologico, Cognitivo, Ambientalista, Interpretativo, Esplicativo, Razionalista, Empirico, Logico, Pragmatico, Storico Sociale e il Paradigma delle Rivoluzioni Scientifiche. In conclusione, i paradigmi sono uno strumento che consente la ricerca della verità in diversi contesti e discipline.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206867418
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 112
  • Veröffentlicht:
  • 23. November 2023
  • Abmessungen:
  • 150x8x220 mm.
  • Gewicht:
  • 185 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Paradigmi della ricerca scientifica

Il termine paradigma è stato ampiamente utilizzato, soprattutto dopo il suo esordio da parte del filosofo Thomas S. Khun nel suo libro "La struttura delle rivoluzioni scientifiche pubblicato nel 1962". I paradigmi sono le diverse teorie che vengono applicate nella ricerca scientifica, ovvero i paradigmi nella ricerca sono una miscela di correnti e orientamenti filosofici propri del ricercatore applicati alle esigenze della ricerca della verità con veridicità nella ricerca scientifica, indipendentemente dal livello accademico o dalla disciplina. I paradigmi che vengono trattati in questo documento a scopo didattico per la comprensione della comunità accademica e studentesca, rispettivamente di studenti universitari e post-universitari, sono: Positivista, Positivista, Critico, Socio-critico, Costruttivista, Fenomenologico, Etnometodologico, Cognitivo, Ambientalista, Interpretativo, Esplicativo, Razionalista, Empirico, Logico, Pragmatico, Storico Sociale e il Paradigma delle Rivoluzioni Scientifiche. In conclusione, i paradigmi sono uno strumento che consente la ricerca della verità in diversi contesti e discipline.

Kund*innenbewertungen von Paradigmi della ricerca scientifica



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.