Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Pedagogia in un ambiente linguistico minoritario: rapporto con le lingue

Über Pedagogia in un ambiente linguistico minoritario: rapporto con le lingue

I nostri risultati indicano quattro relazioni principali con le lingue: con l'inglese, con il chiac, con la dualità inglese-francese e con il francese. Gli studenti hanno rapporti ambivalenti con queste lingue, che vengono sia adorate che criticate. Si ritiene che le relazioni positive con queste lingue li aiutino ad apprendere il francese, a creare fiducia in classe (Cormier, 2005) e a sviluppare sentimenti di competenza in francese (Landry, Allard e Deveau, 2011). L'analisi identifica anche sette pratiche pedagogiche che vengono sia elogiate che criticate. Gli studenti sono stati soddisfatti di queste pratiche e hanno instaurato con esse relazioni positive, che hanno fornito loro una base e una motivazione intrinseca (Deci & Ryan, 2002) per acquisire buone competenze in francese e per contrastare i loro sentimenti di insicurezza linguistica nei confronti di questa lingua.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786205992739
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 240
  • Veröffentlicht:
  • 16. Mai 2023
  • Abmessungen:
  • 150x15x220 mm.
  • Gewicht:
  • 375 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Pedagogia in un ambiente linguistico minoritario: rapporto con le lingue

I nostri risultati indicano quattro relazioni principali con le lingue: con l'inglese, con il chiac, con la dualità inglese-francese e con il francese. Gli studenti hanno rapporti ambivalenti con queste lingue, che vengono sia adorate che criticate. Si ritiene che le relazioni positive con queste lingue li aiutino ad apprendere il francese, a creare fiducia in classe (Cormier, 2005) e a sviluppare sentimenti di competenza in francese (Landry, Allard e Deveau, 2011). L'analisi identifica anche sette pratiche pedagogiche che vengono sia elogiate che criticate. Gli studenti sono stati soddisfatti di queste pratiche e hanno instaurato con esse relazioni positive, che hanno fornito loro una base e una motivazione intrinseca (Deci & Ryan, 2002) per acquisire buone competenze in francese e per contrastare i loro sentimenti di insicurezza linguistica nei confronti di questa lingua.

Kund*innenbewertungen von Pedagogia in un ambiente linguistico minoritario: rapporto con le lingue



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.