Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Pedagogia umanistico-etico-ludica per un'educazione di qualità

Über Pedagogia umanistico-etico-ludica per un'educazione di qualità

La sfera Spirituale, Etica e Morale si ripercuote su ogni azione e condotta umana, e soprattutto in ambito educativo, affrontando la vita dell'alunno fin dai primi momenti della sua formazione di base per diventare il pilastro e il fondamento della sua salute fisica, mentale e spirituale. L'educazione essenziale qui proposta è quella di co-generare e costruire tutto ciò che rispetta veramente la dignità umana e che riconosce le esigenze integrali della persona, con la costante tendenza a coinvolgere la classe nella costruzione di una comunità fraterna. Questa formazione richiede agli studenti uno sforzo e un lavoro costante che mira a realizzare una vita migliore per ogni studente, così come il bene concreto della comunità di coloro che lo circondano. Dai fondamenti dell'umanesimo integrale può nascere un'autentica civiltà degli uomini, cioè la cultura o la civiltà come emersione della vita propriamente umana, non solo in termini di sviluppo intellettuale e materiale, ma anche in termini di necessario e vitale sviluppo spirituale-morale che ci permette di comportarci virtuosamente nella ricerca dell'amore nella sua totale pienezza.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786206900863
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 144
  • Veröffentlicht:
  • 30. November 2023
  • Abmessungen:
  • 150x10x220 mm.
  • Gewicht:
  • 233 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Pedagogia umanistico-etico-ludica per un'educazione di qualità

La sfera Spirituale, Etica e Morale si ripercuote su ogni azione e condotta umana, e soprattutto in ambito educativo, affrontando la vita dell'alunno fin dai primi momenti della sua formazione di base per diventare il pilastro e il fondamento della sua salute fisica, mentale e spirituale. L'educazione essenziale qui proposta è quella di co-generare e costruire tutto ciò che rispetta veramente la dignità umana e che riconosce le esigenze integrali della persona, con la costante tendenza a coinvolgere la classe nella costruzione di una comunità fraterna. Questa formazione richiede agli studenti uno sforzo e un lavoro costante che mira a realizzare una vita migliore per ogni studente, così come il bene concreto della comunità di coloro che lo circondano. Dai fondamenti dell'umanesimo integrale può nascere un'autentica civiltà degli uomini, cioè la cultura o la civiltà come emersione della vita propriamente umana, non solo in termini di sviluppo intellettuale e materiale, ma anche in termini di necessario e vitale sviluppo spirituale-morale che ci permette di comportarci virtuosamente nella ricerca dell'amore nella sua totale pienezza.

Kund*innenbewertungen von Pedagogia umanistico-etico-ludica per un'educazione di qualità



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.