Große Auswahl an günstigen Büchern
Schnelle Lieferung per Post und DHL

Pedagogista, insegnante e ricercatore

Über Pedagogista, insegnante e ricercatore

Pedagogista, insegnante e ricercatore è un'opera di uso quotidiano per gli insegnanti di gruppo, indipendentemente dal livello educativo in cui lavorano. Questo libro integra idee, analisi, riflessioni e saggi sui fondamenti filosofici e pedagogici della pratica didattica, passando per le basi linguistiche della scrittura dei testi educativi, dove la semiotica e l'ermeneutica giocano un ruolo di grande rilevanza per la percezione, la comprensione e la spiegazione delle idee che stanno alla base dell'insegnamento in classe, sia nella sua sfera introduttiva che in quella esecutiva. La scolastica viene utilizzata per rintracciare i contributi di Sant'Agostino in relazione alla memoria, all'oblio, alla narrazione e ai cinque sensi come intermediari tra il nostro corpo e l'ambiente socio-culturale. Allo stesso modo, vengono incorporati testi sull'esistenza corporea e sull'habitus pedagogico, dove la polemica, la controversia e il dibattito pedagogico prendono forma accademica. Anche i signans e i signatum sono integrati in questo lavoro come pilastri dell'alterità e della rappresentazione dell'altro nell'ambiente scolastico. In breve, si tratta di un'opera in cui il lettore potrà collocarsi bene tra le soglie pedagogiche e filosofiche della pratica didattica.

Mehr anzeigen
  • Sprache:
  • Italienisch
  • ISBN:
  • 9786207032204
  • Einband:
  • Taschenbuch
  • Seitenzahl:
  • 124
  • Veröffentlicht:
  • 10. Januar 2024
  • Abmessungen:
  • 150x9x220 mm.
  • Gewicht:
  • 203 g.
  Versandkostenfrei
  Versandfertig in 1-2 Wochen.

Beschreibung von Pedagogista, insegnante e ricercatore

Pedagogista, insegnante e ricercatore è un'opera di uso quotidiano per gli insegnanti di gruppo, indipendentemente dal livello educativo in cui lavorano. Questo libro integra idee, analisi, riflessioni e saggi sui fondamenti filosofici e pedagogici della pratica didattica, passando per le basi linguistiche della scrittura dei testi educativi, dove la semiotica e l'ermeneutica giocano un ruolo di grande rilevanza per la percezione, la comprensione e la spiegazione delle idee che stanno alla base dell'insegnamento in classe, sia nella sua sfera introduttiva che in quella esecutiva. La scolastica viene utilizzata per rintracciare i contributi di Sant'Agostino in relazione alla memoria, all'oblio, alla narrazione e ai cinque sensi come intermediari tra il nostro corpo e l'ambiente socio-culturale. Allo stesso modo, vengono incorporati testi sull'esistenza corporea e sull'habitus pedagogico, dove la polemica, la controversia e il dibattito pedagogico prendono forma accademica. Anche i signans e i signatum sono integrati in questo lavoro come pilastri dell'alterità e della rappresentazione dell'altro nell'ambiente scolastico. In breve, si tratta di un'opera in cui il lettore potrà collocarsi bene tra le soglie pedagogiche e filosofiche della pratica didattica.

Kund*innenbewertungen von Pedagogista, insegnante e ricercatore



Willkommen bei den Tales Buchfreunden und -freundinnen

Jetzt zum Newsletter anmelden und tolle Angebote und Anregungen für Ihre nächste Lektüre erhalten.